AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cattivi odori dal depuratore di San Martino, individuati e denunciati due responsabili

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Wwf ringrazia i carabinieri forestali del comando provinciale di Chieti guidati dal Tenente Colonnello Tiziana Altea che nell’arco di pochi giorn hanno individuato e denunciato i due presunti responsabili dei cattivi odori che hanno appestato l’aria nell’intera vallata rendendola pressoché irrespirabile nei pressi del depuratore di località San Martino di Chieti, gestito dal Consorzio di Bonifica Centro.

“La questione”, spiega la presidente del Wwf Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco, “non è tuttavia ancora risolta. Non è del resto la prima volta che quell’impianto genera problemi”.

Dalla Perdonanza al Giubileo della speranza: evento in Campidoglio

Terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo” nell’ambito della Perdonanza all’Aquila

22 Agosto 2025
Vacanze studio in Abruzzo: le Panthers Roseto scelgono Montorio al Vomano

Vacanze studio in Abruzzo: le Panthers Roseto scelgono Montorio al Vomano

22 Agosto 2025

Nel sito del Consorzio, consultato questa mattina, si vanta la presenza di un laboratorio interno che verifica costantemente il rispetto dei limiti di legge. Appare quantomeno strano che ai tecnici di questo laboratorio siano sfuggiti i miasmi che hanno appestato l’aria per settimane. Si spiega inoltre che ci sono fasi del processo depurativo non utilizzate. E i carabinieri forestali hanno denunciato due persone proprio perché avrebbero continuato l’attività di depurazione di rifiuti liquidi provenienti da terzi nonostante la specifica sezione dell’impianto chimico-fisico deputata all’abbattimento delle esalazioni e dei vapori prodotti sia da diverso tempo non più funzionante.

“Occorre”, insiste la presidente del WWF Chieti-Pescara, “che il sindaco e l’assessore all’ambiente, che si sono già dimostrati sensibili alle proteste avanzate dai cittadini attraverso la nostra associazione, intervengano energicamente presso il Consorzio per garantire un perfetto funzionamento dell’impianto e il rispetto della normativa di legge a tutela dell’intera collettività”.

Resta poi sempre aperta la questione del fiume Pescara: le guardie WWF hanno in più occasioni rilevato e segnalato alle autorità competenti la presenza di acque scure e maleodoranti riversate da uno scarico (peraltro rotto da anni e mai riparato) proprio in zona San Martino di Chieti. “Una buona qualità dell’ambiente in cui viviamo, aria acqua o terra che sia, è fondamentale per tutti”, conclude Nicoletta Di Francesco, “e chiunque gestisca la cosa pubblica ha il dovere di darsi da fare per garantirla”.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication