AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ttip, votata in regione la risoluzione per la tutela delle produzioni abruzzesi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

A Fossa l’omaggio dei giovani alpini alle vittime del terremoto del 2009

5 Luglio 2025
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025

L’Aquila. “Piena condivisione”, è stata espressa dall’assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, per la risoluzione presentata e votata in Consiglio regionale dal consigliere Pietro Smargiassi di ferma opposizione al Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Ttip), per tutte le sue possibili conseguenze di carattere sociale, ambientale, economico e per i suoi effetti sull’attuale normativa europea, nazionale, regionale. Nella testo della risoluzione si chiede alla Giunta di porre in essere, di concerto con i parlamentari nazionali ed europei, tutte le azioni necessarie a tutelare le produzioni abruzzesi. “Le questioni ambientali” spiega l’assessore Sclocco “mi stanno particolarmente a cuore in tutti i suoi aspetti soD'Alfonso Giuntaprattutto nella definizione di norme e provvedimenti che vanno nel senso della maggiore tutela possibile dell’ambiente e con esso della salute umana”. Inoltre, annuncia l’assessore, “insieme al M5S, su mia iniziativa, abbiamo concordato l’ordine del giorno in materia di Valutazione di Incidenza Ambientale (Vinca), con la finalità di arrivare presto alla definizione di una nuova legge che raccolga le indicazioni della Commissione europea e sia in grado di garantire la tutela delle aree interessate alla Direttiva 92/43/CEE (53 SIC e 5 Zone di Protezione Speciali), che in Abruzzo coprono circa il 35% della superficie regionale. Tali aree assicurano” conclude l’assessore alle Politiche sociali “la conservazione dell’Orso bruno, della Lontra, dell’Aquila reale e di decine di habitat rarissimi, cioè di un patrimonio naturalistico che tutta l’Europa ci invidia”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication