AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: ecco il braccialetto “smart” che monitora i pazienti a domicilio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Attraverso un braccialetto smart collegato a un’App sarà possibile monitorare i pazienti Covid a domicilio e tenere sotto controllo la diffusione della pandemia: è quanto promette il progetto di telemedicina ‘Telemachus’, sviluppato da un consorzio di aziende del Sud guidato da ‘g-nous’, società pugliese attiva nel settore della space economy, in collaborazione con il Politecnico di Bari e cofinanziato da un bando dell’Agenzia spaziale europea (Esa).

I braccialetti smart da alcune settimane sono in fase di test nella Asl Bari e al Policlinico Riuniti di Foggia. Esteticamente simile a un orologio, realizzato in Puglia e composto internamente da diversi sensori biomedici, ha una doppia funzione: rileva i parametri vitali di chi lo indossa e comunica con i sistemi di geolocalizzazione spaziali (i satelliti) o terrestri.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Monitora frequenza cardiaca, temperatura corporea, ossigenazione del sangue (SpO2) ed elettrocardiogramma (Ecg). E i dati sono poi inviati in tempo reale ai medici che li esaminano. Inoltre tutte le informazioni raccolte saranno elaborate da ‘g-nous’ per analisi epidemiologiche e per lo sviluppo di modelli predittivi, attraverso algoritmi di intelligenza artificiale.

“Il progetto ‘Telemachus’ – spiega il Ceo di ‘g-nous’ Ruggiero Giannini – parte dalle difficoltà evidenziate dalla pandemia. Le strutture ospedaliere, infatti, sono state prese d’assalto dall’enorme afflusso di pazienti Covid, causando anche rallentamenti nelle cure di altre patologie. I medici di medicina generale non erano dotati degli strumenti necessari per monitorare in maniera efficace i pazienti in isolamento domiciliare”.

“‘Telemachus’ – sostiene Vincenzo Contursi, medico di medicina generale dell’Asl Bari – è un sistema integrato di telemedicina che consente di monitorare e gestire in remoto i pazienti Covid in tutte le fasi della malattia, anche grazie alla carta del rischio clinico e le tele-visite su appuntamento”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication