AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Escluso dal trasferimento nonostante l’assistenza al disabile: insegnante vince il ricorso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Luglio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Avezzano. Il giudice del lavoro di Teramo, Daniela Matalucci, con ordinanza pubblicata, ha accolto il ricorso di un docente marsicano di scuola primaria che aveva subito l’esclusione dalla procedura di mobilità interprovinciale nonostante la dichiarazione di assistenza a un parente disabile grave.

Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia hanno presentato ricorso per tutelare il diritto del docente, che, proprio in virtù dell’assistenza, non doveva essere soggetto al vincolo quinquennale, istituto giuridico di recente istituzione volto a preclude la possibilità ai neo-immessi in ruolo di partecipare a tutte le fasi di mobilità.

Nel caso di specie, infatti, l’insegnante ha presentato domanda telematica per partecipare alla mobilità territoriale interprovinciale per l’anno scolastico 2021/2022, indicando come esigenza famigliare il comune di ricongiungimento per il trasferimento e la provincia dell’Aquila per la quale usufruire della precedenza prevista dalla legge n. 104 del 1992. Alla domanda ha allegato la documentazione in cui venivano attestatate le esigenze di famiglia e il verbale di accertamento Commissione Inps di handicap con gravità.

“Alla luce di tali premesse – scrive il Giudice del lavoro – deve ritenersi che il docente si trova proprio nella condizione della deroga al vincolo quinquennale e va pertanto riconosciuto il diritto del ricorrente a partecipare alla procedura di mobilità territoriale e di assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2021/2022”.

L’ordinanza prescrive anche che il docente deve concorrere per una sede con priorità sulle immissioni in ruolo, quindi sul 100 per cento dei posti disponibili.

L’avvocato Braghini evidenzia che: “Si tratta del riconoscimento di un sacrosanto diritto di civiltà giuridica, che rende giustizia sia al lavoratore, il cui riavvicinamento al Comune di residenza crea le condizioni dell’assistenza, sia al soggetto disabile grave, che sarebbe deprivato del diritto alle cure parentali ed esposto a ricoveri forzati fuori del contesto domestico, con tutto ciò che ne consegue per il benessere psico-fisico di persone fragili, già segnate da gravi patologie”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication