AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Campli, Farnesiana 2021: weekend dedicato al paesaggio rurale e a Primo Riccitelli

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
15 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Campli. Farnesiana 2021 continua. La sesta edizione del festival culturale, promosso dal Comune di Campli e organizzato dall‘associazione Memoria e Progetto Onlus, prosegue il suo programma di incontri ed eventi anche nel prossimo weekend:

sabato 17 luglio sono previste una passeggiata cicloturistica attraverso i borghi rurali della zona di Sant’Onofrio e dintorni e, a seguire, una tavola rotonda a Campli sul tema “Il paesaggio italiano tra storia e letteratura”; l’intera giornata di domenica 18 sarà invece dedicata alla figura di Primo Riccitelli.

Ritrovato il corpo del pensionato scomparso, si è suicidato nella rimessa agricola di famiglia

Tragico incidente, si ribalta con il trattore: muore 78enne

5 Luglio 2025
Pnrr: fondo complementare sisma, le opportunità per le imprese

L’Aquila accoglie una delegazionedi Kobe per mostrare i luoghi simbolo di una ricostruzione modello

5 Luglio 2025

La tavola rotonda di sabato è in programma alle ore 18 in piazza Vittorio Emanuele II a Campli e si svolgerà anche in caso di pioggia presso l’ex Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Interverranno il Magnifico Rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola, Fabrizio Marinelli (Università dell’Aquila, presidente della Deputazione abruzzese di Storia Patria), Silvia Scorrano (Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara-Chieti), Mariangela Turchi (ricercatrice), Antimo Amore (giornalista Rai) Giuseppe Lupo (scrittore e docente di letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano), Rossano Pazzagli (Università degli studi del Molise, direttore scientifico della Scuola di paesaggio “Emilio Sereni”), Roberto Ricci (presidente di Memoria & Progetto) e la giornalista Veronica Marcattili, moderatrice dell’incontro.

Domenica, in occasione dell’80° anno dalla morte del musicista e compositore nato a Coglioni di Campli, alle ore 18:30, presso la Casa del Cittadino di Sant’Onofrio sarà presentato il libro del musicologo Silvio Paolini Merlo “L’incognita Primo Riccitelli”. Intervengono, oltre all’autore, Maurizio Cocciolito, docente di Lettura della Partitura al Conservatorio “Alfredo Casella” L’Aquila, e Roberto Ricci. Modera Davide Francioni, dell’associazione Memoria e Progetto Onlus.

A seguire, alle ore 20:30, in piazza Madonna delle Vittorie, il grande concerto della Bellante Band “Primo Riccitelli”, diretta dal maestro Michele Furia, con un ricchissimo programma di brani e musiche di Mascagni, Riccitelli, Morricone, Falco, De Mej, De Andrè, Vangelis.

Ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Turistico: 0861 5601207 – [email protected]

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication