AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centri estivi e servizi socio educativi territoriali, Grippa: “Erogati 135 milioni per 7.146 Comuni italiani”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025
Pescara. La ripartenza dopo la stasi relazionale ingenerata dalla pandemia da coronavirus passerà così come non poteva non essere anche attraverso la risposta alle esigenze dei territori in merito alla possibilità di attivare iniziative a sostegno delle famiglie con figli minori.
È questa la direzione presa dalla misura adottata dal dipartimento per le Politiche della famiglia, della presidenza del Consiglio dei ministri che è pronto ad erogare 135 milioni di euro ai comuni che intendono realizzare interventi di potenziamento di centri estivi, servizi socioeducativi territoriali e centri con funzione ricreativa per le attività rivolte ai minori. Infatti il dipartimento, le regioni, l’Anci e l’Upi, hanno ripartito la somma di 135 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021, risorse assegnate al Fondo dall’articolo 63, commi da 1 a 4, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73. Con la norma che è attualmente in fase di conversione.
Questo quanto fa sapere sul punto la deputata Carmela Grippa Capogruppo della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza che soddisfatta della bontà di questa misura dichiara: “I comuni beneficiari sono ben 7.145: il 95% dei comuni italiani. Un dato che conferma la bontà di questa misura, che risponde all’esigenza dei territori di attivare iniziative a sostegno delle famiglie con figli minori. In secondo luogo, si ritiene opportuno evidenziare che, rispetto all’anno 2020, per l’anno 2021 è stata ampliata la platea della popolazione beneficiaria delle attività oggetto di potenziamento da parte dei comuni. In particolare, mentre nel 2020 era stata indicata la fascia di età 3-14 e poi, in fase di conversione della norma in legge, la fascia di età 0-16, nel 2021 la popolazione beneficiaria è quella minorenne (età 0-17) (articolo 63, comma 1).
Le risorse sono state ripartite prima fra le Regioni e poi assegnate sulla base della popolazione residente minorenne in ogni comune d’Italia. Sono esclusi dal finanziamento i comuni che hanno espressamente manifestato di non voler avvalersi del finanziamento In questo modo, si potranno creare opportunità di socializzazione per i giovani e accompagnare i ragazzi alla ripresa di settembre, dando un sostegno importante anche alle loro famiglie. Bambini e adolescenti hanno sofferto particolarmente gli effetti negativi dell’emergenza Covid-19. Lo Stato non li lascerà soli, perché i comuni beneficiari del finanziamento possono acquistare beni e servizi, direttamente o tramite una procedura di appalto prevista dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici, con funzione strumentale rispetto agli interventi da realizzare per il potenziamento delle attività (es. strutture mobili per ospitare le attività all’aria aperta per i bambini, servizi di sanificazione degli spazi, utilizzazione di personale aggiuntivo, acquisizione di strumenti, mezzi, servizi per la ristorazione)”, conclude.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication