AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diffusione variante Delta in Abruzzo, Taglieri (M5S) chiede programmazione e vaccinazione completa

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Chieti. Un’interpellanza urgente, su iniziativa del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Francesco Taglieri, per porre il focus del dibattito consiliare sulla presenza della cosiddetta variante Delta in Abruzzo e in particolare sulla carenza di un’adeguata copertura vaccinale per contrastarne la diffusione.
“Ho voluto portare la tematica sul tavolo del Consiglio regionale”, spiega Taglieri, “perché i numeri diffusi dal Ministero e le cronache ci raccontano un’impennata di casi che non può essere sottovalutata. Oltre all’annunciato monitoraggio attraverso l’utilizzo dei tamponi molecolari, per chi arriva da paesi a rischio, la Regione dovrebbe mettere nero su bianco le iniziative che intende attuare per contrastare un’eventuale preoccupante diffusione della cosiddetta “Variante ” in Abruzzo, soprattutto riguardo alla copertura vaccinale completa della popolazione”.
“Quella lanciata nei giorni scorsi dal Ministero della salute è una vera “Allerta internazionale” che segnala un notevole sviluppo di focolai in alcuni Paesi europei. La maggior parte dei nuovi casi identificati”, precisa il 5 stelle, “sono relativi alla popolazione giovane non vaccinata e a eventi di svago super-diffusivi in ambienti chiusi, dove grandi gruppi di persone provenienti da luoghi diversi trascorrono insieme molto tempo senza seguire le previste misure di prevenzione. È chiaro che questi dati impongano un’accelerazione nella campagna di vaccinazione, come del resto si evince dalle indicazioni del Ministero, che chiedono alle Regioni di garantire strategie vaccinali che tengano conto della minore protezione contro le infezioni da variante Delta dopo una sola dose di vaccino, dell’efficacia sostenuta della vaccinazione completa e della necessità di completare il percorso vaccinale contro Covid-19 negli individui a rischio di grave infezione, il prima possibile. In uno scenario europeo in cui viene stimato come il 70% delle nuove infezioni da SARS-CoV-2 possano essere dovute alla variante Delta, cifra che entro l’inizio di agosto potrebbe arrivare al 90%, il tempo diventa un elemento imprescindibile”.
“Non è difficile intuire”, incalza Taglieri, “che se nei mesi estivi vi è un allentamento della severità delle misure non farmacologiche, deve però aumentare il livello di vaccinazioni complete nella popolazione. Ma così non sembra essere. Per questo chiedo che all’interno dei lavori del consiglio regionale, chi è al governo di Regione Abruzzo, ponga chiaramente in essere una programmazione efficace a breve, medio e lungo termine”, conclude, “per evitare che la variante Delta inizi a far davvero paura anche nella nostra regione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication