AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sindrome neurologica dopo J&J sotto la lente Ema: è malattia rara Guillain-Barrè

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Pescara. Dopo alcuni casi della rara sindrome neurologica di Guillain-Barrè verificatisi in
Usa a seguito della immunizzazione anti-Covid con il vaccino monodose J&J, e la conseguente decisione
dell’ente per i farmaci statunitense Fda di inserire tale patologia nella scheda informativa del vaccino, la
questione finisce anche sotto la lente dell’Agenzia europea dei medicinali Ema. La Fda ha infatti annunciato un
nuovo avvertimento per il vaccino anti Covid Johnson & Johnson, spiegando che può comportare il rischio di
questa rara patologia neurologica. Il rischio è da tre a cinque volte più alto tra i vaccinati con J&J rispetto alla
popolazione generale negli Usa. Finora sono stati identificati circa 100 casi, prevalentemente tra gli uomini,
molti dai 50 anni in su. La maggior parte dei pazienti è guarita, ma è stato registrato anche un decesso. La Fda
ha concluso che i benefici del vaccino nel prevenire la morte o gravi forme di Covid prevalgono ancora
fortemente su questo rischio ma ha deciso di includere l’avvertenza nei fogli informativi. Anche l’Ema ha oggi
reso noto che “sta analizzando i dati forniti” da Johnson&Johnson “sui casi della sindrome Guillain-Barre
segnalati a seguito della vaccinazione” con l’immunizzante, ed ha chiesto alla J&J di fornire “ulteriori dati
dettagliati”. Al momento, i database indicano che i sintomi della sindrome sono sviluppati nel giro di circa tre
settimane dalla vaccinazione. Questa patologia, spiega all’ANSA Ugo Nocentini, Direttore dell’Unità di
Neuroriabilitazione all’Irccs Fondazione Santa Lucia e Professore di Medicina fisica e riabilitativa
all’Università di Roma Tor Vergata, “è definita Polineuropatia infiammatoria demielinizzante acuta. In pratica, a
causa di un processo autoimmune, gli anticorpi attaccano la mielina, che è il rivestimento delle fibre nervose
del sistema nervoso periferico. Le conseguenze sono duplici e possono interessare innanzitutto il piano del
movimento determinando debolezza delle strutture muscolari fino ad arrivare, nei casi più gravi, ad una paralisi
degli arti superiori e inferiori e anche della muscolatura respiratoria e dei nervi cranici”. La seconda
conseguenza, chiarisce, “è che può determinarsi una alterazione delle fibre nervose legate al tatto e alla
percezione del freddo e caldo, fino alla perdita completa della sensibilità”. Nell’80% dei casi, precisa, “la
sindrome ha un andamento benigno ma è fondamentale il ricorso a cure appropriate. Nel 20% dei casi, però, vi
è anche la necessità assoluta di trattamenti neuroriabilitativi”. Quanto alle cause della malattia, “si ipotizza che
la causa scatenante possa essere il contatto con varie tipologie di virus. Anche il virus SarscoV2 sembra essere
implicato e ad oggi, nel mondo, si registrano alcune centinaia di casi di questa sindrome in pazienti positivi al
nuovo coronavirus”. Rispetto al legame con il vaccino J&J, “tale immunizzante – afferma Nocentini – utilizza
un vettore virale inattivato, ma i suoi costituenti entrano comunque in contatto con l’organismo e proprio questo
potrebbe essere il meccanismo che porta alla reazione autoimmune. Al contrario i vaccini anti-Covid a mRna
messaggero introducono solo l’Rna del virus, e non i suoi componenti, e ciò scongiurerebbe tale complicanza”.
Si tratta però, conclude l’esperto, “solo di ipotesi, che richiedono ulteriori studi di approfondimento”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication