AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Giostra cavalleresca, presentati i sette cavalieri di Borghi e Sestieri che si sfideranno in piazza Garibaldi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

Sulmona. Sono stati presentati i sette cavalieri di Borghi e Sestieri che si sfideranno in piazza Garibaldi (piazza Maggiore) per la conquista del XXI Palio realizzato dall’artista sulmonese Marco Gentile, nella Giostra Cavalleresca di Sulmona che si svolgerà domani, sabato 25 luglio e domenica 26 luglio. I cavalieri, nella splendida cornice del cortile di palazzo San Francesco, alla presenza del vice sindaco Luisa Taglieri, del commissario reggente dell’assounnamedciazione Giostra, Maurizio Antonini e del popolo della Giostra e dei Borghi e Sestieri, si sono raccontati in maniera disponibile e con simpatia alla vigilia dell’inizio delle gare. Tra i cavalieri che quest’anno si contendono il Palio della Giostra Cavalleresca di Sulmona figurano Marco Diafaldi, 29 anni, di Faenza  che ha vinto tre palii (2009, 2011, 2013), con il sestiere di Porta Manaresca, Willer Giacomoni, 41 anni, di Faenza, che quest’anno difende i colori del borgo Pacentrano, a Sulmona ha vinto due palii (1998, 2002) con il sestiere di Porta Japasseri, difeso invece quest’anno dall’esordiente Cristoforo Tarullo, 26 anni di Scanno. E’ lui il più giovane con Matteo Giannelli, di Faenza, che corre con il sestiere di Porta Filiamabili dal 2013, allievo dello storico cavaliere Massimo Conficconi che a Filiamabili ha regalato sette palii (1996, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008, 2012). Tra gli sfidanti di quest’anno quelli che corrono da più tempo sul circuito di Sulmona sono Diafaldi (dal 2006), Francesco Scattolini, di Montecassiano (Mc), corre dal 2008 con il sestiere di Porta Bonomini al quale ha fatto vincere il palio del 2010 e Gioele Bartolucci, di Faenza, da quattro anni con il borgo di Santa Maria della Tomba, vincitore dell’ultima edizione della Giostra di Sulmona. “La Giostra di Sulmona, soprattutto per la cornice che la circonda è stupenda” ha detto Luca Innocenzi, 33 anni, di Foligno, che per il secondo anno corre con il borgo S.Panfilo. “Difficile fare confronti tra la Giostra di Sulmona e altri tornei simili – ha continuato Innocenzi – ognuno ha le sue caratteristiche e difficoltà e ogni scontro nella Giostra di Sulmona è appassionante e avvincente”. “La Giostra di Sulmona vive di continue emozioni fino all’ultimo secondo dell’ultima sfida” ha invece sottolineato Francesco Scattolini aggiungendo che “in campo quello che succede il sabato può essere ribaltato nella finale della domenica” ma “è certo che per la coreografia che la distingue, la Giostra di Sulmona è la più bella di tutte”.  Gioele Bartolucci porta ancora nel cuore le emozioni della vittoria conquistata l’anno scorso. “Venivamo da due anni che avevamo sfiorato la vittoria – ha ricordato – l’anno scorso il palio è arrivato”. Alla domanda sugli avversari più temuti nella sfida di piazza Garibaldi Giannelli ha risposto che “sono tutti temibili ma Diafaldi e Scattolini sono sempre da tenere d’occhio, anche perché i più esperti della Giostra sulmonese”. Tarullo invece ha affermato di tenere d’occhio soprattutto Innocenzi anche se “tutti sono grandi cavalieri”. Grande ritorno a Sulmona per Willer Giacomoni, neo papà da mercoledì scorso, che ha sottolineato che non trova grandi differenze rispetto al passato, in campo tecnico, se non “nelle attività collaterali alla Giostra cresciute di numero e migliorate, a cominciare da questa stessa presentazione dei cavalieri”. Nella conferenza coordinata da Fiorenza Quadraro sono intervenuti anche il commissario reggente dell’associazione Maurizio Antonini che ha rivolto un “in bocca al lupo di tutto cuore” ai sette cavalieri e il vice sindaco Luisa Taglieri la quale ha sottolineato che “la Giostra Cavalleresca resta la manifestazione più attesa ed importante della città”, nonostante le difficoltà economiche che vive, in attesa degli adempimenti degli impegni presi dalla Regione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication