Il viso è spesso uno dei bersagli principali per le impurità e le imperfezioni della pelle, che si concentrano in particolar modo sulla zona T. Che si abbia pelle secca, tendente a screpolature, grassa, molto sebacea, o mista, i punti neri possono essere un vero problema, acuito dall’uso della mascherina. Oggi approfondiremo quali sono alcuni metodi efficaci e utili a combatterli.
Imperfezioni cutanee da mascherina, come fare per ridurle
A causa dell’uso prolungato delle mascherine utilizzate per proteggersi dal Covid-19, la pelle del viso è sottoposta a grande stress. Il calore e lo sfregamento sono solo due delle cause che provocano l’acne da mascherina, noto come maskne. Proprio per via dell’aumento della temperatura e dell’umidità, infatti, si produce un microambiente che fa proliferare i batteri responsabili delle impurità della pelle. Questo fa si che si manifestino imperfezioni ed inestetismi sulle diverse zone del viso, e in particolare sulla zona T, composta da naso e mento, i punti sempre coperti dalla mascherina. A questo proposito, è possibile far riferimento ad alcuni approfondimenti interessanti sulla rimozione dei punti neri del naso, come quello creato da Nivea, che spiega quali sono gli accorgimenti da adottare per ridurre il problema del maskne, o nel migliore dei casi risolverlo completamente.
Come prima cosa, è necessario rivolgere grande attenzione alla pulizia delle mascherine. Quelle chirurgiche devono essere cambiate ogni giorno per evitare la proliferazione di batteri; le FFP2 o FFP3 sono quelle meno traspiranti, ed è quindi necessario, soprattutto se si sono utilizzate per più ore consecutive, far respirare bene la pelle. Quelle lavabili, infine, devono essere ben disinfettate ogni giorno per rimuovere sudore e impurità che si annidano nel tessuto.
Altro fattore importante da non perdere di vista è la pulizia della pelle: bisogna detergerla ed esfoliarla correttamente attraverso una beauty routine che includa prodotti adeguati a pulirla in profondità. Sarebbe ottimale, poi, cercare di evitare il trucco il più possibile il trucco, ma se non se ne può fare a meno, l’importante è rimuoverlo accuratamente la sera, prima di andare a dormire.
Maschere purificanti fai da te
In alternativa, si può pensare di realizzare delle maschere viso fai da te, facili da preparare, come quella a base di miele e limone, che ha grandi proprietà esfolianti ed astringenti ed è ideale per chi ha una pelle grassa o ricca di impurità. Per prepararla è sufficiente mescolare un cucchiaio di miele, due di zucchero e aggiungere poco alla volta del succo di limone, mescolando fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Applicare il preparato su tutto il viso, evitando contorno labbra e occhi, e lasciare in posa per 20 minuti circa. Risciacquare poi con abbondante acqua tiepida.
Un’altra ricetta molto semplice che giunge come aiuto green per combattere il maskne, prevede l’uso di 2 soli ingredienti, latte e gelatina, la cui azione combinata mira ad ammorbidire la pelle e liberare i pori ostruiti da impurità. Il procedimento per farla in casa è semplice: basta sciogliere 1 cucchiaio di latte in 1 di gelatina utilizzando il microonde. Dopo qualche secondo la gelatina si scioglierà completamente, e quando il preparato si sarà raffreddato, potrà essere applicato sul viso lasciandolo agire per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, la maschera potrà essere rimossa e basterà sciacquare il viso abbondantemente per notare il risultato immediato sulla pelle.