AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Variante Delta e focolai, la mappa in Italia: la situazione Regione per Regione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
29 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Nei giorni in cui cade l’obbligo di mascherina all’aperto sale l’allerta per la variante Delta, già in crescita nella maggior parte d’Italia mentre solo in tre Regioni non si segnala la sua presenza. A non riscontrare casi di “Delta” sono ad oggi la Basilicata, la Valle d’Aosta e la Toscana. Alcune regioni però, sono in attesa dei dati del sequenziamento che potrebbero modificare il quadro complessivo. Ecco la mappa completa del contagio.

ABRUZZO. Pochi, al momento, in Abruzzo, i contagi riconducibili alla variante Delta. Secondo gli ultimi dati sono meno di dieci, ma sono in corso ulteriori attività di sequenziamento di tamponi risultati positivi e gli esiti. I casi al momento accertati riguardano le province di Teramo e Chieti.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

PIEMONTE. Sono otto i casi identificati dai primi di maggio ad oggi. Si tratta di sei italiani e due stranieri asintomatici o con sintomi di non particolare gravità. Tutti già guariti, o in via di guarigione, i loro contatti sono in quarantena.

LIGURIA. L’ospedale San Martino di Genova, hub regionale per il sequenziamento delle varianti, segnala 5 casi delta. Tre nella provincia di Savona e due in quella della Spezia.

LOMBARDIA. La vicepresidente della Regione Letizia Moratti ha reso noto oggi che l’incidenza della variante delta a giugno è arrivata al 6%. E’ quindi in crescita anche se molto lontana dalla variante Alfa che è stata riscontrata nel 60% dei positivi in Lombardia.

TRENTINO ALTO ADIGE. Sono 34 i casi di variante Delta registrati da inizio maggio in Alto Adige. Come informa l’Azienda sanitaria, sono distribuiti sui quattro distretti, tracciati e sotto controllo.

VENETO. La variante Delta è limitata per ora a pochi focolai e “non preoccupa” come spiegato da Antonia Ricci, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie. Se si eccettuano i focolai diffusi soprattutto nel Trevigiano e relativi al contagio che ha riguardato alcuni nuclei familiari indiani, parte dei quali lavora in una azienda della provincia, la situazione, “non è di una diffusione preoccupante”.

FRIULI VENEZIA GIULIA. Dall’ultimo sequenziamento effettuato dalla Regione, risulta una prevalenza di variante Delta (12 casi sui 17 campioni richiesti dall’Iss), ma secondo il vicepresidente, Riccardo Riccardi, il dato è comunque condizionato dai pochi casi a disposizione e dal contact tracing, anche se c’è “un’evidenza” che la variante Delta diventerà prevalente sulla Alfa.

EMILIA ROMAGNA. Dopo il focolaio dei giorni scorsi nel Piacentino, nella logistica, la variante Delta è nel mirino dei tracciamenti Covid in Emilia Romagna. La Regione sequenzierà tutti i casi di positività al coronavirus ma per avere dei dati occorrerà aspettare qualche giorno.

MARCHE. Nelle Marche al momento i casi di variante Delta sono almeno 5, ai tre individuati nei giorni scorsi se ne sono aggiunti altri due. Si tratta di persone non vaccinate. Altri casi potrebbero emergere dal momento che si sta procedendo con i tracciamenti, che hanno già portato ad individuare dei cluster familiari.

UMBRIA.  Gli ultimi dati ufficiali diffusi dalla Regione sulla variante Delta risalgono al 16 giugno. Su 53 tamponi allora positivi al Covid sequenziati, erano stati individuati sei casi di nuova variante.

LAZIO.  Al momento i casi riscontrati di “Delta” sono 17 e sono circoscritti all’area di Aprilia, in provincia di Latina. Secondo fonti sanitarie si tratta di un cluster chiuso. Oggi nel Lazio è partito il sequenziamento del 100 per cento dei tamponi positivi.

MOLISE. Sono quattro i casi di variante ‘Delta’ accertati in Molise, tutti a Campobasso. Lo ha confermato il direttore generale dell’Azienda sanitaria regionale, Oreste Florenzano.

CAMPANIA. Attualmente il sequenziamento in Regione ha portato in evidenza la presenza di piccoli cluster di variante delta del covid 19, prevalentemente nelle zone di pertinenza dell’Asl Napoli 3, Asl Napoli 1, con un totale di 83 casi, che rappresentano il 25,7% delle 323 sequenziate nel mese di giugno.

PUGLIA. In Puglia sono, al momento, 51 i casi accertati di contagi provocati dalla nuova variante, tre i focolai individuati a Brindisi, l’area pugliese più colpita, e già circoscritti. E’ in corso una survey per misurarne la prevalenza.

CALABRIA. E’ la Regione dove allo stato attuale è stato individuato un solo caso, nel reggino. Uno studio è comunque in corso e dati più certi si dovrebbero conoscere il 30 giugno.

SARDEGNA, 29 casi nel nord Sardegna e 14 nel sud: questi i numeri attuali della variante Delta in Sardegna accertati e sequenziati nei laboratori dell’Aou di Cagliari e dell’Aou di Sassari. Nell’Isola si guarda con preoccupazione alla stagione turistica, quando saranno migliaia gli arrivi anche dall’estero.

SICILIA. Sono una trentina i casi relativi a contagiati Covid con variante Delta, 14 sono sulla nave quarantena dei migranti che si trova a Lampedusa.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication