AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Amor: sei giorni con acrobati e passioni da Cuba a Funambolika

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Dal 29 giugno al 4 luglio alle 21.15 Funambolika, il festival del nuovo circo organizzato dall’Ente Manifestazioni Pescaresi, ideato e diretto da Raffaele De Ritis, si sposterà all’arena del Porto Turistico di Pescara che, in occasione dello spettacolo “Amor” della compagnia cubana Havana Acrobatic Ensemble, verrà trasformata in una piazza sudamericana, per uno show sorprendente al suo debutto in anteprima mondiale. “Dopo il sold out del Gran Gala du Cirque e di The Black Blues Brothers al teatro d’Annunzio, Funambolika trasferisce adesso la sua magia al Porto Turistico, per un altro spettacolo che continuerà a stupire e divertire”, afferma Valter Meale, Presidente dell’Ente Manifestazioni Pescaresi. “Non posso che ringraziare per la preziosa collaborazione il Marina di Pescara, con cui ormai da anni l’EMP ha avviato una partnership efficace e fruttuosa”.

Amor è uno spettacolo acrobatico, così come acrobatiche sono le azioni che l’amore fa compiere all’uomo. Ispirandosi alle opere di Gabriel García Márquez, a partire dal capolavoro Cronaca di una morte annunciata, un gruppo di artisti cubani narra con il proprio corpo una storia che racchiude tutte le sfaccettature di questo sentimento, dalle più nobili alle più oscure: passione, rabbia, desiderio, tradimento, gelosia, vendetta e perdono. Il realismo magico del premio Nobel colombiano viene espresso con una varietà di tecniche circensi (salti a terra e con la corda, mano a mano, giocoleria, diabolo, ruota, altalena), ognuna delle quali rappresenta simbolicamente un passaggio della trama in un vero e proprio racconto per immagini.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

Immersa nelle atmosfere incantate di grandi classici della musica sudamericana come Historia de un amor, Perfidia e Amado mio, la scena cambia il suo significato davanti agli occhi dello spettatore, trasformando l’ambientazione da familiare a straordinaria. Gli oggetti quotidiani prendono vita nelle mani degli artisti, che descrivono la forza dell’amore attraverso la lotta universale tra la libertà dell’individuo e le convenzioni sociali. Le emozioni volteggiano nell’aria insieme a coltelli, clessidre e lettere che custodiscono e svelano il destino di ognuno di noi.

Amor si fonda sulla commistione di suggestioni, forme artistiche e culture differenti, coniugando il virtuosismo fisico alla drammaturgia del circo contemporaneo, l’anima colombiana di Márquez al fascino dell’identità cubana, alla quale lo scrittore era particolarmente legato. Tutto questo verrà portato sul palco dai sei acrobati dell’Havana Acrobatic Ensemble: Christopher Amarán Alfaro, Arlettys Pacheco Gómez, Yordan Horrouitiner O’Farrill, Yatsel Rodríguez Moré, Eliecer Lambert Pérez, Eric Lambert Pérez. Cresciuti alla Scuola di Circo de L’Avana, uno degli istituti più apprezzati al mondo ed emanazione della migliore scuola del Novecento, quella del Circo di Stato di Mosca che ha fissato standard considerati ancora insuperabili, si presentano al grande pubblico come artisti unici, che uniscono il rigore sovietico al temperamento latino, capaci di padroneggiare diverse discipline e doti di danza e recitazione.

Scritto e diretto da Alejandro Plàcido, produttore e autore di spettacoli di successo internazionale, Amor è un omaggio acrobatico in forma di prodezze ai chiaroscuri di un intero continente con la consulenza artistica di Alejandra Dalmàs e scenografie di Siegfried Preisner e Studiobazart, light designer Andrea Escobar. Lo show è un’esclusiva mondiale della compagnia italiana Mosaico Errante, produzione realizzata in collaborazione con Open Circus, Claps-Circuito Teatrale Lombardo, Teatro Comunale di Vicenza, progetto Erasmus “Youth Acrobata World”, Artisti in Piazza – Festival Internazionale di Arti Performative Pennabilli e Associazione Culturale Ultimo Punto – Pennabilli.

Info e prezzi spettacolo:

Prezzi: posto unico non numerato, adulti 10 euro, bambini 5 euro. Il botteghino del teatro d’Annunzio è aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20 (escluso festivi, tel. 342.9549562) e dalle 20.30 in poi presso l’arena del Porto Turistico. I biglietti sono inoltre disponibili online su ciaoticket.com e nelle tabaccherie e punti vendita convenzionati con Ciaotickets (con diritti aggiuntivi di prevendita). Tutte le informazioni sulla programmazione del festival si trovano su www.funambolika.com e sulla relativa pagina Facebook, oltre che su www.entemanifestazionipescaresi.com

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication