Si fa presto a dire “bagno moderno”! Cosa significa esattamente l’aggettivo, in realtà, dipende da vari fattori e non solo da un motivo temporale – componenti di nuove generazione – ma è piuttosto un giusto equilibrio tra stile e funzionalità, il punto di incontro tra pulizia delle linee, ricercatezza e praticità dell’ambiente. Con questi consigli sarà più facile orientarsi nella scelta dei giusti elementi per arredare questo spazio fondamentale per le nostre case.
Arredare un bagno moderno, i consigli degli esperti
Rispetto agli altri ambienti domestici, il bagno ha caratteristiche e funzioni ben specifiche, che non possono essere trascurate al momento della scelta dell’arredo: è uno spazio essenzialmente destinato a una serie di funzioni specifiche, soggetto a grande umidità, di “passaggio”. Ciò non significa però che è necessario rinunciare al gusto estetico personale, perché con alcune semplici idee è possibile valorizzare al meglio questo angolo della casa, con soluzioni moderne adatte ad ogni esigenza.
Per raggiungere il nostro scopo possiamo optare per elementi modulari, facili da combinare, a partire dai mobili da utilizzare per far risaltare il lavabo bagno, fino a mobiletti, mensole e ripiani: uno dei punto di riferimento per acquistare tali prodotti è Iperceramica, la più grande catena italiana di negozi per la vendita di pavimenti, rivestimenti, parquet e arredo per il bagno, distribuiti su tutto il territorio nazionale, con un sito online, che offre un’intera gamma di prodotti di arredo bagno moderno tra cui trovare quello più adatto per lo stile che abbiamo in mente.
Le caratteristiche dello stile moderno
L’importante è avere bene in mente ciò che si intende – e ciò che desideriamo – esprimere con un arredo per un bagno in stile moderno; di base, ciò significa che l’ambiente deve essere giovane, originale, anche se non per forza “di ultima generazione”, e al tempo stesso rilassante, confortevole e minimalista.
Per raggiungere questo obiettivo, possiamo innanzitutto scegliere un design pulito, pochi elementi grafici e tanta luce; al bando fregi, decori, lavabi vintage e mobiletti decorati, poco “intonati” rispetto alla modernità, e via libera invece a forme rigorose e lineari.
Quanto ai colori, uno stile moderno si contraddistingue per delle palette che giocano sui contrasti: la tendenza attuale punta all’accostamento tra bianco e nero, bianco e grigio o beige e marrone scuro oppure borgogna, ma possiamo anche azzardare dei contrasti tra materiali e superfici, come ad esempio legno e ceramica, senza però esagerare.
Gli oggetti e gli accessori che rendono moderno l’ambiente
Come dicevamo, un bagno deve essere prima di tutto funzionale, e nello stile moderno si possono usare pochi elementi, ma necessari, che faranno la differenza in termini di arredamento. Se non possono mancare il lavabo, uno specchio, i sanitari e la doccia o vasca, meglio se dalle linee pulite e dai materiali resistenti, possiamo però “divertirci” a dare tocchi personali con gli altri componenti e accessori.
Ad esempio, un mobiletto dallo stile minimal, in linea con la palette di colori che abbiamo selezionato, può servire a caratterizzare l’ambiente e a garantirci un po’ di spazio in più in caso di stanze con dimensioni ridotte; luci sospese o elementi originali come l’idroscopino, invece, possono servire ad arredare ulteriormente un bagno assecondando un gusto per la modernità.