AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid: per settore fiere perdite superiori al 70%, c’è bisogno di ristori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Giugno 2021
A A
Un momento della giornata inaugurale di Cibus 2012, la 16/a edizione del Salone Internazionale dell'alimentazione, a Parma, 7 Maggio 2012.
ANSA/PIERPAOLO FERRERI

Un momento della giornata inaugurale di Cibus 2012, la 16/a edizione del Salone Internazionale dell'alimentazione, a Parma, 7 Maggio 2012. ANSA/PIERPAOLO FERRERI

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il sistema fieristico italiano, che coinvolge almeno 200mila imprese ogni anno, ha visto nell’ultimo anno una perdita di fatturato intorno al 70-75%.

La sola Fiera Milano, con le oltre 50 manifestazioni ospitate nel 2019, ha generato 17,5 miliardi di euro di export per le aziende espositrici, mentre
le aziende italiane, a loro volta, hanno generato ricavi per 46,5 miliardi. A livello nazionale, la ricaduta sul
territorio di tutto il sistema fieristico è quantificabile in circa 23,2 miliardi di euro, mentre a livello locale Fiera
Milano genera un indotto di 8,3 miliardi di euro l’anno. Il contributo totale al PIL generato dalle ‘vendite
fieristiche’ è mediamente vicino a 60 miliardi euro.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Questi, numeri, presentati oggi nel corso di “Milano tona Fiera”, evento organizzato da Fiera Milano e Fondazione Fiera, secondo Enrico Pazzali, presidente di quest’ultima “evidenziano il valore che il sistema fieristico ha per le politiche industriali del nostro Paese e le ricadute importanti per i territori in cui si svolgono gli eventi”. In una nota, il numero uno di Fondazione Fiera ha voluto ringraziare il governo “che si è impegnato in questi mesi perché ci fosse una data certa per la riapertura dei nostri padiglioni”.

“Dopo un anno in cui ci siamo messi al servizio della comunità e al fianco delle istituzioni per fronteggiare l’emergenza Covid-19, è arrivato il momento di tornare alla nostra mission principale – ha concluso -. Per poterlo fare nelle migliori condizioni abbiamo un’interlocuzione costante con il governo che si sta impegnando per sbloccare la partita dei ristori, che al momento ci vede ancora in una posizione non competitiva rispetto a quanto avvenuto in Germania, dove operano i nostri maggiori concorrenti”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication