AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Discarica Bussi, Acerbo (Prc-Se): sentenza Consiglio di Stato boccia governo Conte e Draghi

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
11 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025
“La sentenza del Consiglio di Stato boccia il ricorso del governo Draghi che aveva continuato sulla strada del governo Conte”. Così Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista. “Avevamo contestato fin dall’inizio l’illegittimità del ministero dell’ambiente che col ministro Costa (M5S) e Morassut (PD) aveva annullato l’aggiudicazione della gara per la bonifica integrale delle discariche chimiche di Bussi. C’è da interrogarsi sulle ragioni per cui i dirigenti del Ministero, responsabili di grandi ritardi e negligenze, e i responsabili politici abbiano assunto una decisione così grave.
“Si era trattato solo di una scelta da incompetenti e arroganti o c’è da sospettare che si volesse evitare di far pagare alla Edison i costi della bonifica integrale? Oggi tiriamo un sospiro di sollievo perchè si è evitato che si dovessero attendere anni per un progetto che non prevedeva di portare via i rifiuti. Rimane la rabbia per il tempo perso durante il quale dal sito chimico sono continuati a diffondersi nelle falde e quindi nella val Pescara veleni chimici cancerogeni. Ancor più grave la miopia mostrata da esponenti del PD e del M5S abruzzesi che non si sono schierati al fianco del Comune di Bussi per mere logiche politicanti. Il sindaco di Bussi essendo di Rifondazione Comunista andava delegittimato in ogni maniera anche a costo di causare il ritardo di anni, come accaduto, per l’avvio della bonifica”.
“Abbiano la dignità di chiedere scusa al sindaco e ai cittadini quegli esponenti politici regionali che si sono accodati e hanno sostenuto le scelte del loro governo contro la nostra comunità. Mi congratulo con il compagno Salvatore La Gatta che invece di essere aiutato dal governo Conte e da quello Draghi ha dovuto lottare contro il boicottaggio del Ministero dell’Ambiente”, conclude Maurizio Acerbo.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication