AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Morti i lupi appenninici “Dacia e Er Bufera”, per oltre dieci anni sono stati la coppia dominante

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Giugno 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Civitella Alfedena. L’annuncio è arrivato dalla pagina Facebook del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ma non un annuncio triste ma una comunicazione che lascia alla natura il suo spazio e il suo corso. Così come deve essere.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
“Un grandissimo saluto a Dacia e Er Bufera!”, scrive il Pnalm, “negli ultimi giorni stanno circolando alcune voci sul fatto che, all’interno dell’area faunistica di Civitella Alfedena (AQ), da un po’ di tempo non si avvistano più Er Bufera e Dacia, due lupi appenninici da anni ospiti della struttura.
La lupa Dacia fu recuperata a Pescasseroli da cucciola, nei pressi dell’abitazione della scrittrice Dacia Maraini, da cui prese il nome, abbandonata dal suo branco, fortemente denutrita. Venne curata ed è stata la vera capostipite del nucleo di lupi di Civitella portando alla luce ben 4 cucciolate negli anni passati.
Er Bufera fu recuperato in grave stato di dermatite da rogna e cachettico, sempre su segnalazione dei cittadini di Scontrone. Dopo aver ricevuto le cure ed esser completamente guarito è stato anch’esso il capostipite del nucleo attuale di Civitella Alfedena.
Per molto tempo sono stati la coppia dominante, ma soprattutto negli ultimi anni, nel periodo degli accoppiamenti, venivano effettuate numerose interazioni aggressive tra i componenti del branco, utili a ristabilire le nuove gerarchie. Er Bufera e Dacia, avevano rispettivamente 12 e 13 anni ed erano dunque in età avanzata per un lupo appenninico. Quest’anno evidentemente la superiorità fisica di un’altra coppia ha fatto soccombere la coppia dominante, ormai di età avanzata, a favore di una coppia più giovane: come succede in tutti i branchi di lupi, sia in natura, sia in cattività.
Tutti i lupi di Civitella sono identificati con microchip come da normativa CITES e ovviamente i decessi sono stati regolarmente denunciati all’ufficio di Pescara. I ritrovamenti delle carcasse sono stati effettuati solo dopo aver eseguito i controlli nell’area faunistica. In queste ultime settimane, prima di dare loro il saluto che meritavano, abbiamo voluto attendere i riscontri ufficiali delle analisi necroscopiche e concludere tutti gli iter amministrativi del caso, necessari prima di dare informazioni, a dispetto di chi è abituato a fare il contrario.
Ci piace pensare, anzi siamo sicuri, che Er Bufera e Dacia abbiano contribuito a far innamorare sempre più persone del meraviglioso lupo appenninico e per questo li ringraziamo con tutto il cuore”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication