AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via le attività di “Punti d’incontro”, contro la violenza sulle donne e di genere: ecco le info

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Sono ufficialmente iniziate le attività del progetto “Punti d’incontro” presentato dall’Associazione Dimensione Volontario, l’Associazione “Il Guscio” contro la violenza di genere e il Circolo LaAV di Roseto, in collaborazione con le librerie indipendenti di Roseto degli Abruzzi La Cura e Alì BaBook libreria per bambini e ragazzi e la Vetreria Art vetro.

Il progetto “Punti d’incontro”, finanziato dalla Fondazione Tercas, mira a promuovere la cultura della parità di genere ed a contrastare la prevaricazione maschile e la violenza di genere ma in particolare con le sue azioni punta a contrastare gli stereotipi di genere, tramite una serie di eventi che andranno avanti per tutta l’estate 2021. Nello specifico il progetto andrà ad informare e sensibilizzare in merito alla parità di genere, contrastare gli stereotipi e la violenza sulle donne attraverso attività culturali quali: corsi artistici, incontri di formazione e letture ad alta voce. Tramite interventi mirati e specifici si cercherà anche di creare una rete tra le realtà che si occupano di sostenere le donne vittime di violenza.

Ospedale L’Aquila eccellenza nella neurochirurgia funzionale, ma iter formale bloccato da 2 anni alla Asl e in Regione

Riapre il bar dell’ospedale San Salvatore: completati i lavori di adeguamento sismico

5 Settembre 2025
L’assessore Verì convoca i parlamentari sulla tutela dei dipendenti esternalizzati delle Asl

L’assessore Verì convoca i parlamentari sulla tutela dei dipendenti esternalizzati delle Asl

5 Settembre 2025

Il primo laboratorio artistico, in collaborazione con l’associazione “Il Guscio”, e sarà un corso di taglio del vetro con tecnica Tiffany presso la vetreria ART Vetro che insegnerà ai partecipanti le tecniche di taglio lineare e sagomato, di forature e realizzazione di vetrate con decori sabbiati e tecnica Tiffany. Le altre date degli incontri di taglio del vetro saranno il 5, 12, 19 giugno e 3 luglio. Fra i fra gli eventi artistici nei prossimi mesi inizieranno anche un corso di pittura a cura di Giorgia Pasquini e un workshop fotografico di Giulia Gatti, il percorso concluderà con una mostra fotografica sempre a cura di Giulia Gatti sul corpo della donna.

Una seconda sessione di interventi sarà organizzata dal Circolo di Roseto degli Abruzzi “Letture ad Alta Voce” e vedrà la collaborazione delle librerie Indipendenti “La Cura” e “Alì BaBook – libreria per bambini e ragazzi”. Due professionisti, Fiorella Paone -maestra e pedagogista- e Davide Silvestri -psicosessuologo-, terranno un ciclo di incontri formativi e laboratoriali con al centro la prevenzione della violenza e la decostruzione dei ruoli di genere. Gli incontri che si terranno al Parco Savini di Roseto degli Abruzzi dalle ore 17.30 inizieranno il 9 giugno 2021 con il primo appuntamento di Fiorella Paone dal titolo “Che genere di libro” Incontro formativo di introduzione ai criteri di selezione dei libri di qualità sul tema dell’educazione alle differenze rivolti all’infanzia e alla fanciullezza con un focus particolare sui ruoli di genere. Seguiranno il 16 e 23 giugno 2021 “Io sono…, tu sei…” laboratorio di lettura ad alta voce e… altro! rivolto a bambini e bambine da 6 a 9 anni di Fiorella Paone e volontarie e volontari LaAV di Roseto degli Abruzzi; il 30 giugno 2021 “Che uomo sei?” laboratorio sul tema della mascolinità tossica e sulla decostruzione degli stereotipi di genere di Davide Silvestri e volontarie e volontari LaAV di Roseto degli Abruzzi e il 7 luglio 2021 Cos’è il consenso? laboratorio che pone un’attenzione particolare sul tema del consenso nelle relazioni, in un’ottica di prevenzione della violenza di genere e di rispetto di ogni singola soggettività di Davide Silvestri e volontarie e volontari LaAV di Roseto degli Abruzzi.

Il progetto “Punti di incontro” si concluderà a settembre con un’azione performativa di restituzione del percorso affrontato su stereotipi e violenza di genere sempre a cura di Fiorella Paone, Davide Silvestri e volontarie e volontari LaAV di Roseto degli Abruzzi e altre associazioni aderenti al progetto.

Chiunque voglia partecipare alle attività del progetto può contattare i referenti del progetto e seguire le pagine Facebook delle associazioni: Dimensione Volontario, LaAV circolo di Roseto degli Abruzzi e l’Associazione Il Guscio.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication