AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: Pfizer meno efficace contro variante indiana secondo uno studio del Lancet

Francesca Lelli di Francesca Lelli
5 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Gli anticorpi prodotti dalle persone che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino Pfizer/BioNTech tendono a essere oltre cinque volte meno efficaci contro la variante indiana B.1.617.2, chiamata ora ‘Delta’ secondo la nuova nomenclatura introdotta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), rispetto a quanto lo siano contro la versione originale del virus SarsCoV2. Questo quanto indica la ricerca condotta in Gran Bretagna, con il coordinamento di Istituto Francis Crick e pubblicata sulla rivista The Lancet.

Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

15 Settembre 2025
Conferenza gruppo Pd e Giovani democratici, diritto allo studio: ecco le proposte per riprendere il discorso

Conferenza gruppo Pd e Giovani democratici, diritto allo studio: ecco le proposte per riprendere il discorso

15 Settembre 2025

Coordinata da Emma Wall e David Bauer, entrambi dell’Istituto Francis Crick, la ricerca indica che il livello degli anticorpi diventa più basso all’aumentare dell’età e inoltre tende a ridursi nel tempo. I ricercatori hanno misurato il livello degli anticorpi neutralizzanti e il loro effetto sulle principali varianti del virus SarsCoV2 in 250 individui di età compresa fra 33 a 52 anni, alcuni dei quali avevano ricevuto una dose del vaccino Pfizer-BioNTech e altri due. La ricerca è stata condotta nell’ambito dello studio britannico Legacy, partito in gennaio e condotto dall’University College di Londra e dall’Istituto Francis Crick con l’obiettivo di tracciare le risposte sierologiche alla vaccinazione contro la variante Delta, ormai diventata dominante in Gran Bretagna, dove ha rimpiazzato la variante inglese B.1.1.7 (Alfa).

Per gli autori dello studio , inoltre, “è difficile valutare con precisione fino a che punto la riduzione degli anticorpi potrà avere un impatto sull’efficacia del vaccino”, così come è difficile prevedere gli effetti sulla “gravità che la malattia potrebbe avere in una popolazione vaccinata”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication