AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Ancri dona le bandiere all’IIS “E. Alessandrini” Montesilvano

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
4 Giugno 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. L’IIS “Emilio Alessandrini” di Montesilvano, questa mattina, ha ospitato la cerimonia: ” Viaggio tra i Valori e i Simboli della Repubblica” per celebrare il LXXV (75mo) anniversario della Repubblica Italiana. Un evento promosso in collaborazione con l’Ancri (Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) e concepito all’interno del progetto “Decoro delle Bandiere”.

L’iniziativa, è promossa, ormai da un lustro, dalla benemerita associazione che è finalizzata a garantire il decoro del Tricolore, primo simbolo ufficiale identificativo dello Stato Repubblicano. Negli ultimi anni è sempre più frequente notare, anche su edifici pubblici, bandiere strappate, lacerate, scolorite o sporche. Qualora le Bandiere si presentino logore, scolorite, strappate, sporche o male avvolte all’asta il responsabile della verifica della loro corretta esposizione, in sostanza, l’istituzione dovrebbe provvedere ad assicurarne il decoro e, se necessario, alla loro sostituzione. Per l’occasione, la consegna delle bandiere al primo Istituto superiore di Montesilvano, dotato di piena autonomia dal 1988, è avvenuta alla presenza delle maggiori autorità politiche e civili della provincia.  La manifestazione è stata animata dal presidente dell’Ancri di Pescara,  è l’UFF. Annamaria Di Rita con la diretta partecipazione del Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, del presidente della provincia Antonio Zaffiri della ds Maria Teresa Di Donato, dei cavalieri Ermanno De Pompeis, nel direttivo provinciale insieme all’Avvocato Ugo Di Silvestre ed Enzo Fimiani, Antonio De Marco, Arduino Tucci e Luigi D’Avorgna, Gino Berardi,  Mimmo Sarchiapone, Sestilio Parigi e Calogero Bono, al cospetto di un significativa rappresentanza studentesca e docente, sempre nel pieno rispetto delle norme anticovid.  Il presidente Di Rita, durante la consegna dei nuovi vessilli, ha sottolineato: “Abbiamo scelto la vostra scuola per onorare con voi il 75mo anno della festa della Repubblica, che ricorre il 2 giugno, e, in questa occasione, abbiamo avuto il piacere di farvi dono della bandiera italiana e della bandiera europea affinché voi ne abbiate sempre cura, col cuore e con le azioni. Un gesto simbolico, il nostro, ma carico di significato che rimanda al grande magistero dell’On. Filomena Delli Castelli, una delle madri della costituente, che è stata anche la prima donna Sindaco del Comune di Montesilvano”.

Strategie territoriali, Imprudente: al via il focus su Gal e ciclo programmazione 2023-2027

Agricoltura e banche, incontro all’Aurum di Coldiretti sulla moratoria volontaria

14 Maggio 2025
Al via “Un giorno da chef”, 100 alunni delle scuole primarie diventano cuochi per un giorno

Al via “Un giorno da chef”, 100 alunni delle scuole primarie diventano cuochi per un giorno

14 Maggio 2025

Maria Teresa Di Donato, dirigente scolastica dell’Alessandrini, ha aggiunto: “La scuola, in special modo la nostra, è uno scrigno sicuro in cui i principi e i valori della Costituzione trovano un luogo sicuro”. Il primo cittadino di Montesilvano, Ottavio De Marinis si è soffermato, invece, sul valore intrinseco della bandiera: “Un simbolo pieno di significati che, al di là della forza e del senso che esprimono il verde delle nostre colline, il bianco delle nostre montagne e il rosso del sangue dei nostri ero versato per la Patria, sintetizza pienamente la storia e il valore del nostro Paese”. E, sul peso dell’appartenenza, si è soffermato il presidente della Provincia, Antonio Zaffiri: “La patria nasce dentro di noi ma, ancor più, nel nostro ambiente quotidiano, nelle nostre contrade, nei nostri paesi, nelle nostre città. Ecco, proprio di questo dobbiamo essere orgogliosi e sentirne la fierezza e il vanto delle nostre radici”. Al temine, i vessilli sono stati legati alle aste e, poi, issati dal Direttore dei servizi generali e amministrativi, Antonello Petitti e dall’assistente amministrativa Aurora di Rita, in ossequio alle disposizioni sulla sicurezza sul posto di lavoro, sul balcone antistante l’ingresso principale dell’Istituto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication