AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Matteo su recupero orsetta Morena, orgoglioso della competenza del Parco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, supportato dal Corpo Forestale dello Stato, si è lanciato in un’operazione straordinaria e, al tempo stesso, complessa: quella di svezzare e riabilitare un cucciolo di orso bruno marsicano abbandonato dalla madre, per fare in modo che torni in libertà. “L’orso è uno dei simboli del nostro Abruzzo oltre che un eccellente veicolo di promozione turistica” ha dichiarato, questa mattina a Pescara, in conferenza stampa – l’assessore ai Parchi, Donato Di Matteo. “Come assessore di una Regione il cui territorio è protetto per circa il 40 per cento” ha continuato “non posso che essere orgoglioso di questa iniziativa. Mi preme, altresì, sottolineare, la qualità e la competenza di chi è ai vertici del Parco nazionale per la sensibilità mostrata in questa vicenda. Senza dimenticare il ruolo fondamentale” ha aggiunto “svolto dal Corpo Foresorso bruno marsicano orsi pietro guida (5)sotale dello Stato che da sempre è impegnato nella tutela della fauna e della flora dei territori montani e non solo”. Il Parco, convinto del programma di riabilitazione e rimessa in libertà dell’orsetta Morena ha redatto un protocollo operativo acquisendo i pareri dei tecnici nazionali ed internazionali che hanno sperimentato con successo procedure di reintroduzione di orsi in natura. “Va peraltro considerata” ha concluso Di Matteo “la grande valenza di questa attività anche alla luce del fatto che la specie dell’orso bruno marsicano è a forte a rischio di estinzione e l’orsetta Morena, essendo una femmina, gioca un ruolo primario nell’ottica della riproduzione”. All’incontro con la stampa hanno preso parte anche il presidente ed il direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara e Dario Febbbo, oltre al sindaco di Villavallelonga, il paese dove è stato trovato il piccolo plantigrado, ed al comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato, Ciro Lungo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication