AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fisdir, gli Azzurri scalpitano: il 7 giugno si aprono i Mondiali Virtus

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025

Pescara. Tra una settimana la Delegazione italiana della FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli
Intellettivo Relazionali) partirà alla volta della Polonia per affrontare le gare del Mondiale VIRTUS in
programma a Bydgoszcz dal 7 al 14 giugno.
MONDIALI VIRTUS – La VIRTUS (World Intellectual Impairment Sport) è l’organismo internazionale che
regola le competizioni per atleti con disabilità intellettiva e relazionale. L’ultima partecipazione Azzurra ad
un Mondiale risale al 2013, quando Ruud Koutiki conquistò un argento (100 metri) e un bronzo (salto in
lungo) a Praga.
TEAM ITALIA – La scelta è ricaduta su 14 atleti della classe II1, atleti con disabilità intellettiva riconosciuta
(IQ≤75). Presenti tutti i partecipanti ai Global Games 2019 in Australia: Ndiaga Dieng, Raffaele Di Maggio,
Ruud Koutiki, Gaetano Schimmenti, Fabrizio Vallone (Anthropos Civitanova), Mario Alberto Bertolaso
(ASPEA Padova), capaci di ottenere 7 medaglie (tra cui 4 ori) e un record del mondo nella staffetta 4×100.
Tra le stelle Azzurre, senza dubbio Ndiaga Dieng. L’italo-senegalese classe 1999 è detentore del record
mondiale IPC sugli 800 metri e del record mondiale VIRTUS sui 1500 metri, risultati che lo avvicinano alla
partecipazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 nella categoria T20.
NOVITÀ – Rispetto all’ultima apparizione internazionale si amplia la batteria dei mezzofondisti e dei
marciatori, con le convocazioni di Simone Colasuonno (ELOS Bitonto), Laura Dotto (Oltre Onlus) e Chiara
Frezza (US ACLI III Millennio). Non solo, la FISDIR è riuscita a lavorare in maniera particolareggiata sul
settore lanci. Luigi Casadei, Alessio Talocci (Anthropos Civitanova), Cristian Lella, Chiara Masia (Luna e Sole)
e Francesco Conzo (Giuliano Schultz) porteranno in pedana la chance di medaglia nel giavellotto, peso,
disco e martello.
IL PROGRAMMA – La Delegazione italiana atterrerà a Varsavia nella serata del 7 giugno e, dopo essere
stata accolta dall’Ambasciatore d’Italia in Polonia Alessandro De Pedys, proseguirà lo spostamento verso
Bydgoszcz, città di 350mila abitanti nella parte nord occidentale del Paese. Mercoledì 9 giugno i primi
impegni, domenica 13 le staffette chiuderanno il Mondiale.
«Sono molto soddisfatto di quest’inizio della stagione dei ragazzi», commenta il Referente Tecnico
Nazionale dell’atletica leggera FISDIR Mauro Ficerai. «Con gli ultimi record registrati, nonostante il
perdurare delle difficoltà legate alla pandemia, saliamo a quota 9 primati italiani ottenuti prima della
partenza per la Polonia. Record distribuiti tra corse e lanci, che dimostrano lo stato di salute della squadra.
In vista dell’importante appuntamento dei Mondiali VIRTUS non si può che essere fiduciosi. Sono certo che ci
presenteremo con una squadra estremamente motivata e conscia dei propri mezzi».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication