AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid e crisi, Sbarra (Cisl): investire e non licenziare o sarà bomba sociale

Francesca Lelli di Francesca Lelli
23 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Investire e non licenziare o sarà una bomba sociale. Così dichiara il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra: “Liberalizzare i subappalti significa sacrificare qualità e tutela del lavoro, salute e sicurezza e soprattutto in alcune aree del paese aprire le porte ai poteri criminali che si vogliono infiltrare per gestire pezzi dell’economia. Così come è profondamente sbagliata la pratica del massimo ribasso e di stazioni appaltanti incapaci di assolvere al loro ruolo. Noi vogliamo discutere anche di questo con il Governo”.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Il leader della Cisl critica inoltre il Governo sul decreto sostegni bis: “Il pacchetto lavoro contenuto nel decreto sostegni contiene sicuramente misure necessarie, come il rafforzamento dei contratti di espansione e solidarietà, il rifinanziamento del reddito di emergenza e gli incentivi per far rientrare in azienda i lavoratori cassintegrati. Ma il blocco dei licenziamenti va prolungato per tutti almeno fino alla fine di ottobre. Senza la riforma degli ammortizzatori, l’avvio delle politiche attive ed un piano di investimenti la situazione potrebbe diventare drammatica. Dobbiamo evitare questa bomba sociale”.

Sul Pnrr, invece, Sbarra pensa che preoccupa la mancanza di un vero coinvolgimento delle parti sociali per una valutazione sui contenuti, nei progetti di dettaglio, su come monitorare le procedure, i tempi, la qualità della spesa, il rispetto dei contratti, le norme su trasparenza e legalità e soprattutto le ricadute occupazionali dei tanti progetti per giovani e donne. “Per questo noi insistiamo con l’idea di un patto, di una condivisione sulle riforme economiche e sociali da affiancare al piano questo è il momento giusto. Ci sono tutte le condizioni politiche e sociali per una grande stagione di riforme nel segno di una rinnovata fase di concertazione”, dichiara in conclusione, “lo abbiamo fatto con gli accordi cornice sull’innovazione nella Pubblica Amministrazione e qualche giorno fa anche sulla scuola. Ma bisogna fare di più. Non comprendiamo le titubanze ed i ritardi del governo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication