AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il maggio dei libri arriva a Campli con presentazioni all’aperto nel loggiato di palazzo Farnese

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il maggio dei libri arriva a Campli, uno dei borghi più belli d’Italia, con tre presentazioni all’aperto nel suggestivo loggiato di Palazzo Farnese.

Si comincia domani con l’incontro dedicato alla terza edizione del libro di Pasquale Delpaggio, “Campli. Il mio Paese”, a cura del giornalista Nicolino Farina, edito da Artemia Nova Editrice. Alla presentazione, prevista alle ore 18, interverranno il curatore del libro, l’avvocato Lucio del Paggio, il presidente di Memoria & Progetto Onlus Roberto Ricci, l’arcidiacono parroco di Campli Adamo Varanesi, l’editrice Teresa Orsini e il cantastorie Roppoppò, che eseguirà un brano dello stesso Don Pasquale Delpaggio.

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

A Silvi presentato il nuovo Decreto Sicurezza nell’ambito del tour nazionale della Lega

12 Luglio 2025
Asl2, taglio alle ore di lavoro del personale ausiliario: rischio ritardi nella consegna di farmaci

Taglio imminente ai servizi di facchinaggio ospedaliero, la Filcams Chieti in difesa dei lavoratori

12 Luglio 2025

Il calendario degli incontri proseguirà domenica 23 con la presentazione del romanzo di Roberto Michilli, “La Sirena dei mari freddi”, proposto al Premio Strega 2021 (Di Felice Edizioni) e sabato 29 con l’incontro dedicato al volume di Francesco Galiffa, “Eravamo contadine” (Arsenio Edizioni 2021).

“Per la prima volta Campli partecipa al Maggio dei Libri”, dichiara il sindaco Federico Agostinelli, “una importante iniziativa nazionale del Centro per il Libro e la Lettura promossa dal Ministero della Cultura che quest’anno vedrà in prima linea anche il nostro Comune, uno dei pochi in provincia di Teramo ad aver aderito con un calendario di eventi. Ringrazio per questa iniziativa l’assessore alla Cultura Melissa Galli e l’associazione Memoria & Progetto Onlus, con il Presidente Roberto Ricci e il coordinatore Davide Francioni, che organizza ogni anno il Festival Farnesiana e che ha contribuito, con le sue iniziative, a far ottenere a Campli l’importante riconoscimento di Città Che Legge: un altro tassello per la promozione del nostro territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication