AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Laura Boldrini in visita alla discarica di Bussi, risposta del governo non rinviabile

Redazione Centrale di Redazione Centrale
13 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Bussi sul Tirino. Novanta minuti nella discarica dei veleni di Bussi e tra i giovani della cooperativa “Il Bosso” alla foce del fiume Tirino. La presidente della Camera, Laura Boldrini, questa mattina, accompagnata dall’assessore all’Ambiente Mario Mazzocca, dal sindaco di Bussi Salvatore Lagatta e dal direttore tecnico dell’Arta Giovanni Damiani, ha visitato la discarica Tre Monti e voluto conoscere tutte le vicende che hanno accompagnato la storia della discarica dei veleni e le problematiche ancora in essere. Laura Boldrini ha parlato di “deficit decisionale da parte di tutti”, sottolineando che le esigenze legate alla messa in sicurezza della discarica non possono essere piu’ procastinate, nonostante siano passati otto anni dalla scoperta del sito inquinato. In questo senso, la Presidente della Camera ha confermato il suo personale impegno per sollecitare il Governo e chiedere la convocazione delle commissioni parlalaura_boldrini_camera_mentari competenti in materia. Insomma, un’attenzione politica sulla discarica di Bussi che questa volta porta la firma della terza carica dello Stato. Ma la messa in sicurezza e la reindustrializzazione del sito produttivo sono state al centro delle attenzioni dell’assessore Mario Mazzocca e del sindaco di Bussi Salvatore Lagatta. “La conferenza dei servizi del mese scorso che ha approvato il progetto di bonifica e della messa in sicurezza della parte alta della discarica” ha detto Mario Mazzocca “rappresenta un importante passo in avanti per il completo recupero del territorio. Ora e’ necessario passare quanto prima alla fase operativa individuando il soggetto che materialmente dovra’ eseguire il progetto di approvato”. Rimane fuori la discarica Tre Monti, sulla quale sono stati fatti lavori parziali di messa in sicurezza, come ha ricordato il direttore tecnico dell’Arta Damiani alla presidente della Camera, e comunque non in grado di rispondere a tutti i requisiti di sicurezza e tutela delle falde acquifere. Proprio sulla discarica Tre Monti il sindaco di Bussi ha chiesto un intervento immediato, in grado di rimuovere tutti gli agenti inquinanti presenti nella discarica e “facilmente individuabili grazie ad una mappa del 1971 che indica tutte le zone nelle quali sono state interrate le sostanze inquinanti”.”Cercherò di sollecitare il governo a stanziare i fondi necessari il prima possibile per dare una risposta non più rinviabile. Mi sembra ci sia stato un deficit di decisione, non è possibile non intervenire quando c’è di mezzo la salute dei cittadini. Direi che il tempo è scaduto”. Così la Presidente della Camera, Laura Boldrini, durante un sopralluogo sulla discarica dei veleni scoperta nel 2007 a Bussi sul Tirino.  Le parole del Presidente della Camera dopo aver ascoltato il direttore tecnico dell’Arta, Giovanni Damiani, che le ha illustrato la situazione del sito di Bussi, con la discarica che attende di essere bonificata da anni. La presidente Boldrini è stata accolta dall’assessore regionale all’Ambiente, Mario Mazzocca, dal sindaco di Bussi sul Tirino, Salvatore La Gatta, e dal deputato di Sel Gianni Melilla.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication