AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvato il bilancio comunale 2021 di Martinsicuro, parole chiave: investimenti, territorio e sostegni

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
8 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Martinsicuro. Investimenti, attenzione al territorio e sostegno alle attività messe in ginocchio dalla pandemia: questi i punti centrali del bilancio 2021 approvato durante l’ultimo consiglio comunale di Martinisicuro e firmato dal sindaco Massimo Vagnoni e dall’assessore al bilancio e alle finanze Alduino Tommolini. “Con l’approvazione del Bilancio l’Amministrazione comunale mette in campo circa 1.350.000 euro di nuove risorse per investimenti e sostegno alle famiglie e alle attività messe in difficoltà dall’emergenza sanitaria – affermano  il sindaco Massimo Vagnoni e l’assessore al bilancio e alla finanze Alduino Tommolini – frutto di entrate provenienti, per il 23,8% da fonti proprie, per il 62% da fonti del governo centrale e unione dei comuni, e per il 14,2% da finanziamenti creditizi”.

Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Viabilità, riapre al traffico il Ponte Paladini sulla Statale 80

Viabilità, riapre al traffico il Ponte Paladini sulla Statale 80

14 Luglio 2025

“Si tratta di risorse che ci consentiranno”, proseguono i due rappresentati della cittadina teramana, “nonostante il periodo di difficoltà che stiamo affrontando, di portare comunque avanti l’azione di sviluppo del territorio che abbiamo iniziato da anni. In particolare: completamento dell’appalto del lungomare di Martinsicuro, zona centro, grazie all’impiego di ulteriori risorse, manutenzione ordinaria e straordinaria di strade comunali per un importo di 120000 euro circa; manutenzione del patrimonio comunale per 105.000 euro circa; messa in sicurezza di strade e edifici comunali per 180.000 euro circa; manutenzione e tutela del patrimonio arboreo per 75.000 euro circa; sostegno alle attività economiche vittime dell’emergenza causata dal Covid-19 con sconti sulla bolletta della tassa sui rifiuti per complessivi 123.000 euro circa; contributi per gli affitti sulle abitazioni alle famiglie in ndifficoltà per 137.000 euro; adempimenti e messa in sicurezza a favore dell’ambiente 85.000 euro; attività di promozione turistica, per 65.000 euro circa e opere relative a infrastrutture urbane 65.000 euro circa, somme derivanti dalle nuove entrate provenienti dalla tassa di soggiorno per complessivi 130.000 euro circa” specificano Vagnoni e Tommolini.

Gli amministratori comunali hanno infine sottolineato come: “Ancora una volta questa Amministrazione, con il fattivo contributo di assessori e consiglieri, ha lavorato per rendere la manovra di Bilancio annuale il pilastro  intorno al quale costruire il presente e programmare il futuro della nostra Città, nella convinzione che la gestione delle entrate, e quindi del denaro, sia l’aspetto fondamentale per una sana e buona attività amministrativa, sulla base della quale far compiere a Martinsicuro ulteriori passi in avanti rispetto a quelli che già sta facendo, verso il suo complessivo miglioramento”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication