AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Frecciabianca torna a Giulianova dopo 4 anni, l’Abruzzo verso una regione dei flussi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Giulianova. Dal prossimo Primo agosto, dopo 4 anni di assenza, il Frecciabianca di Trenitalia tornerà a fermarsi alla stazione di Giulianova. L’annuncio è stato dato dal Sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Camillo D’Alessandro, che ha portato a conclusione una lunga trattativa con le Ferrovie dello Stato. “La fitta interlocuzione avviata quest’anno in primis dal presidente D’Alfonso” ha detto D’Alessandro “ha portato Trenitalia a dire si’ alla fermata di Giulianova a servizio di un importante tratto della costa abruzzese. Un risultato straordinario, che testimonia come la nostra regifrecciabiancaone sia ascoltata, seguita e rispettata”. “Ma questo risultato” insiste D’Alessandro “certifica la nuova Regione è ascoltata e rispettata grazie alla capacità di elaborare numeri, fare squadra con i territori e portare a casa risultati. Siamo solo all’inizio della ‘rivoluzione’ del riposizionamento della nostra Regione. Prima di noi una Regione isolata, oggi torniamo dentro la grande programmazione della mobilità nazionale ed europea, con le rete Ten-T , dove ci avevano esclusi, e ci candidiamo ad essere la Regione dei flussi”. In un recente incontro che si è tenuto presso l’assessorato ai Trasporti il sottosegretario D’Alessandro, alla presenza dei vertici commerciali di Trenitalia, ha approfondito e analizzato la parte dei numeri e dei flussi che hanno consentito a Trenitalia stessa di aderire alle richieste della Regione. “Non abbiamo mai mollato” aggiunge D’Alessandro “e non intendiamo farlo neanche per l’altra partita che rimane aperta in Abruzzo: la fermata Vasto-San Salvo. Obiettivo non impossibile ma che necessita di un supplemento di lavoro che ci vede permanentemente convocati”. In questo senso, già dalla prossima settimana ci saranno altri incontri coordinati da D’Alessandro ed i vertici di Trenitalia. La società di trasporto passeggeri delle Fs sostiene che allo stato non sussistano le condizioni per garantirla. “Posso dire” aggiunge il Sottosegretario “che sul punto la Regione sta portando avanti l’istruttoria e il prossimo passaggio politico sarà quello di far incontrare i rappresentanti di Trenitalia con gli operatori turistici dell’area del vastese. L’idea è di realizzare insieme un progetto di marketing, con una serie di investimenti e iniziative, che giustifichi anche la fermata a Vasto. Su questo” conclude D’Alessandro “stiamo lavorando nella convinzione che solo la continua interlocuzione con Fs e la collaborazione Regione-operatori turistici possano farci raggiungere l’obiettivo”. Esulta il sindaco Francesco Mastromauro per la notizia, appena comunicatagli dal governatore Luciano D’Alfonso, dell’ok ufficiale da parte di Trenitalia. I Frecciabianca, pertanto, fermeranno a Giulianova a partire dal 1 agosto prossimo. “Era la fine di novembre del 2011 quando iniziò a circolare la notizia, poi rivelatasi purtroppo fondata, che Giulianova avrebbe perso i Frecciabianca. E oggi finalmente la notizia del ripristino. Ringrazio davvero il governatore D’Alfonso, e con lui il sottosegretario della Giunta regionale Camillo D’Alessandro” dichiara il sindaco “per aver restituito alla stazione giuliese, come ho tante volte chiesto e sperato, e per la quale mi sono battuto, il ruolo di centralità nello scacchiere dei trasporti su rotaia. Il principale scalo ferroviario della provincia, e stazione di riferimento per il capoluogo stesso, dopo anni di opacità e svilimento torna finalmente ad essere strategico. La decisione odierna premia i nostri sforzi basati peraltro sull’ oggettività delle cifre, che come Amministrazione abbiamo avuto cura di fornire e mettere a disposizione. Cifre eloquenti che disegnano un contesto dinamico e di grandissima importanza sotto il profilo turistico, che certamente verrà molto tonificato con il ripristino della fermata a Giulianova dei Frecciabianca”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication