AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vaccini: secondo il Cnr la media settimanale è 395.000 dosi

Francesca Lelli di Francesca Lelli
2 Maggio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Se il numero massimo di vaccinazioni al giorno ha superato 500.000 negli ultimi sette giorni di aprile, il valore della media è pari a circa 395.000 dosi: questo significa che “per raggiungere l’obiettivo di almeno 15 milioni di dosi nel mese di maggio è necessario accelerare ancora in modo che sia il valore massimo che il valore medio settimanale del numero di dosi somministrate giornalmente superino il valore di 500.000 unità”. Questo quanto dichiarato in base ai dati forniti dall’analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac).

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

“I dati della prossima settimana”, aggiunge inoltre, “forniranno utili indicazioni in questo senso”. Per quanto riguarda la vaccinazione della categoria delle persone con 70 anni o più, ossia nella fascia d’età nella quale si concentra l’86% della mortalità per Covid-19, il matematico osserva che “la percentuale di dosi somministrate sinora rispetto al doppio della popolazione di questa categoria, cioè le dosi necessarie per la loro vaccinazione completa, con due dosi, è pari al 53%, con circa 9,7 milioni di dosi ancora mancanti”.

Considerando sempre lo stesso parametro, i vaccinati sono inoltre il 35% nella fascia d’età che va da 70 a 79 anni e il 78% sia nella fascia d’età fra 80 e 89 sia negli over 90 anni. Rispetto al valore nazionale del 53%, è l’Emilia Romagna ad avere il primato di maggior numero di vaccinati (60%), seguita da Veneto (59%), Lazio e Molise entrambe col 57%, Lombardia e provincia autonoma di Trento (56%), provincia autonoma di Bolzano (55%), Marche, Piemonte e Toscana (54%), Basilicata e Umbria (53%), Liguria e Puglia (52%), Valle D’Aosta (51%), Abruzzo (50%), Campania e Friuli Venezia Giulia (49%), Sardegna (46%), Calabria e Sicilia (43%).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication