AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Imprese artigiane, l’Abruzzo regione Cenerentola d’Italia: lo dice il rapporto della Cna

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Abruzzo regione Cenerentola d’Italia nell’andamento delle imprese artigiane nel primo trimestre dell’anno, anche se per ora le misure varate durante la crisi da Covid-19 da Governo e Regione hanno scoraggiato effetti ancora peggiori. Lo dice, numeri alla mano, il rapporto redatto sui primi tre mesi del 2021 da Aldo Ronci per conto della Cna Abruzzo, dando un’idea di quel che si muove nel mondo della micro impresa regionale all’indomani dell’anno orribile segnato dalla pandemia da Covid-19, il 2020.

Il risultato dello studio, realizzato, su dati di movimprese.it relativi ai mesi tra gennaio e marzo, dicono – come spiega l’autore – che “le imprese artigiane abruzzesi flettono in misura nettamente minore rispetto agli ultimi anni ma registrano comunque un decremento percentuale (-0.91%) pari a 4 volte il decremento medio italiano (-0,23%). Ed è così che si spiega la collocazione all’ultimo posto della graduatoria tra le regioni italiane”. Nel primo trimestre 2021 le iscrizioni di imprese artigiane sono state 449, con 716 cessazioni, con un decremento di 267 unità. Cifre che però, viste in controluce, in combinazione cioè con le percentuali, dicono anche altre cose: perché se è vero che l’incremento delle cessazioni nella nostra regione si attestano al 24% (contro una media nazionale del 18%), le iscrizioni flettono di un pesante 15% contro invece un incremento medio nazionale del 6%.

Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Ed è dunque da questa combinazione negativa che nasce l’ultimo posto abruzzese tra le regioni d’Italia. Normale così che tra le province – per forza di cose – i numeri siano negativi in tutte e quattro, con Chieti e L’Aquila rispettivamente a -83 e -72 unità, Pescara e Teramo attestate su dati un po’ meno negativi: -49 e 63 unità. Cifre, queste, che pongono i territori del Chietino e dell’Aquilano a quart’ultimo e quint’ultimo posto tra le province italiane. Tra i settori, infine, molto male le costruzioni (con -96, e picchi particolarmente significativi all’Aquila e Chieti), i servizi alla persona (con -65) e il manifatturiero (con un -49, concentrato tra alimentari, abbigliamento e articoli in pelle).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication