AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Studio del Cnr: nuova ondata di contagi con più zone gialle

Francesca Lelli di Francesca Lelli
24 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un ritorno alla politica delle zone gialle in Italia potrebbe portare, in estate, a una quarta ondata pandemica da Covid-19. Ciò anche se attualmente il sistema di tracciamento dei positivi funziona meglio rispetto al periodo tra febbraio e marzo di quest’anno, tanto che si è ridotto il numero dei malati che non fanno test per rilevare la presenza del virus Sars-Cov-2. È questo quanto emerge dal calcolo differenziale realizzato dal Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Consiglio nazionale delle ricerche.

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025
Tpl, D’Annuntiis: Tariffe adeguate al solo tasso di inflazione, niente aumenti aggiuntivi

Ponte Paladini, D’Annuntiis: “Lavori chiusi in tempi celeri. Smentita ogni cassandra”

12 Luglio 2025

L’algoritmo è stato sviluppato proprio dal suo direttore, il fisico Corrado Spinella, e dal suo gruppo di ricerca: “siamo in una fase discendente ma con numeri ancora molto alti di positivi a SarsCov2”, spiega Spinella, “secondo il nostro algoritmo un ritorno alla mobilità con prevalenza di zone gialle, un po’ come avevamo a fine 2020, porterà allo sviluppo di una nuova ondata che avrà un suo picco tra giugno e luglio. Avrà numeri di ricoveri lievemente superiori al picco della terza ondata. Un numero di ricoveri che si sarebbe però prospettato ancora maggiore in assenza della attuale campagna vaccinale il cui trend è in crescita. Ciò nonostante, le aperture così anticipate comporteranno comunque l’innesco di una nuova ondata”.

“Sempre secondo l’algoritmo, mantenendo il regime di aperture prospettato, ad agosto arriveremo a una cifra di decessi per Covid-19 tra i 160.000 e i 180.000”, aggiunge in conclusione Spinella, che passa poi a descrivere il dato dei test: “Oggi rispetto a 450.000 positivi realmente testati ci sono circa 100.000 positivi Covid in più che non vengono tracciati. La forchetta è più ridotta rispetto a marzo, quando a fronte di quasi 600.000 positivi testati ce ne sono stati, da simulazione, oltre 200.000 in più che sono sfuggiti al tracciamento. Ciò indica che il sistema di monitoraggio sta funzionando meglio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication