Teramo. Oltre 300 monete di epoca medievale sono state recuperate nell’ambito delle azioni di tutela territoriale condotte dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara, e grazie al supporto prezioso del personale dei Carabinieri Forestali della stazione Parco di Rocca Santa Maria e all’impegno di un gruppo di escursionisti.
Le monete sono state rinvenute casualmente dagli escursionisti domenica 11 aprile lungo il sentiero CAI che da Sant’Angelo di Ripe, nel comune di Civitella del Tronto, conduce a Castel Manfrino, nel territorio di Valle Castellana, in un tratto ricadente proprio in quest’ultimo comune.
La segnalazione tempestiva ai Carabinieri Forestali di Rocca Santa, che si sono subito messi in contatto con la Soprintendenza, ha permesso il recupero dei reperti e la loro messa in sicurezza. Nei giorni successivi sono stati effettuati ulteriori sopralluoghi, anche con il Funzionario Archeologo referente, per monitorare l’area e adempiere gli opportuni accertamenti.