AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione dice no ai formaggi senza latte, interrogazione per la tutela dei prodotti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’Aquila. Il Consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, Presidente della Terza Commissione (Agricoltura, Attività produttive e Sviluppo Economico), l’Assessore all’Agricoltura Dino Pepe, il Capogruppo del PD Sandro Mariani PD e il Presidente della Quarta Commissione (Politiche Europee) Luciano Monticelli, hanno depositato oggi una risoluzione relativa alla necessità di tutelare la genuinità dei prodotti lattiero-caseari dell’Abruzzo. “L’Italia ha ricevuto una lettera di messa in mora da parte della Commissione UE, con la quale si impone di apportare delle modifiche alla legge n. 138 del 1974 che prescrive il divieto di surrogati (latte in polvere) nella produzione e vendita di formaggi e altri latticini – spiega Berardinetti – la Commissione UE ritiene che la legge in questione violi il principio della libera circolazione delformaggile merci all’interno del mercato unico e che, di conseguenza, si renda necessaria una sua modifica, volta a consentire la produzione dei formaggi e degli yogurt anche con latte in polvere, aumentando il rischio di concorrenza sleale per la qualità produttiva artigianale. Noi riteniamo che il superamento della normativa nazionale, possa determinare l’abbassamento della qualità, l’omologazione dei sapori, un maggior rischio di frodi, possibili truffe ai danni dei consumatori, se non bene informati in etichetta circa la presenza di latte in polvere, e la progressiva perdita di genuinità che solo il latte fresco o crudo con le sue proprietà organolettiche e nutrizionali assicura ai formaggi, yogurt e latticini made in Italy. L’obiettivo della risoluzione – conclude Berardinetti – s è quello di impegnare il Presidente della Giunta Regionale ad attivarsi nelle sedi competenti, al fine di garantire e tutelare la qualità dei nostri prodotti, i caseifici e le numerose aziende locali che operano nel settore, nonché di definire iniziative di coordinamento, nei limiti delle proprie competenze, per rafforzare e rilanciare l’intero comparto lattiero-caseario e, infine, consolidare il sistema dei controlli e l’uso dei sistemi di etichettatura che garantiscono il consumatore circa l’origine delle materie utilizzate”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication