AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Parte dall’Abruzzo il progetto internazionale: Kalos 2021 L’arte al tempo della pandemia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Aprile 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’associazione abruzzese Irdidestinazionearte ha come principale obiettivo la creazione di una rete nazionale ed internazionale di artisti e di scrittori, che contribuiscono con le loro opere a diffondere il vero significato dell’arte e della letteratura attraverso mostre in varie parti del mondo, premi letterari, presentazioni di libri ed il catalogo Kalos degli artisti.

Dopo lo straordinario successo di kalos 2018,  che ha visto la divulgazione del catalogo in Polonia, Belgio, Canarie, Spagna e tutta Italia con tantissimi articoli persino su arte mondadori, di kalos 2019, che ha visto oltre cento presentazioni, tra cui quella al british museum di Londra,  di Kalos 2020, presentato in tutta Italia ed a Fuerteventura, con oltre 120 articoli, è in uscita, per i tipi delle Edizioni Sigraf di Pescara e con il patrocinio del Museo Guidi di Forte dei Marmi, l’edizione 2021, da distribuire agli operatori della cultura e dell’arte a cura di Massimo Pasqualone.

A Manoppello lo spettacolo Le grandi eroine della lirica, con il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto

A Manoppello lo spettacolo Le grandi eroine della lirica, con il soprano Chiara Tarquini e il pianista Raffaele Di Berto

24 Maggio 2025
Giulianova, il sindaco premia Antonio Zaini: campione italiano di ultramaratona

Giulianova, il sindaco premia Antonio Zaini: campione italiano di ultramaratona

24 Maggio 2025

Il catalogo, oltre alla consueta diffusione nazionale ed internazionale, è stato già presentato in anteprima a Fuerteventura e vedrà una presentazione a Londra nel mese di luglio 2021, con la presentazione di Grazia De Pedri, che con Mariagrazia Genova ed Eugenia Tabellione, ha scritto un testo critico per l’occasione.

Settanta gli artisti selezionati dal curatore, provenienti da tutta Italia e da Spagna, Slovenia, Repubblica Ceca, Germania: Adriana Accorroni, Donato Angelosante Junior, Arcangelo Allegritti, Piera Bachiocco, Bakita, Angela Barratta, Morena Bompadre, Maria Basile, Rossella Caldarale, Gabriella Cesca, Concetta Daidone, Carlo Damiani, Marianna D’Aulerio, Grazia Depedri, Mariapia De Meo, Giuseppe Amoroso De Respinis, Carla Di Benedetto, Antonio Di Giamberardino, Rita Di Marcantonio, Marco Di Paolo, Raffaele Dragani, Mimmo Emanuele, Maria Facchini, Liliana Fioretti, Giuliana Maria Maddalena Fusari, Graziella Gagliardi, Carmine Galiè, Carlo Gentili, Mauro Giangrande, Susanna Giannoni, Nicola Granata, Tiziana Gualandi, Aneta Horskà, Sayoko Ishiyama, Eva Karmazìnovà, Daniele Laudadio, Giovanna Maffei, Lillo Magro, Fausto Marganelli, Nik Metani, Anna Miccoli, Domenico Milillo, Mario Monachesi, Lidia Mongiusti, Lauretta Morichi, Emidio Mozzoni, Maria Luisa Panella, Leda Panzone Natale, Luigi Umberto  Pierantozzi, Antonella Pirozzi, Chiara Pompei, Marco Pompei, Paolo Porreca,  Italo Pulcini, Paola Raspu, Luciano Ravaglioli, Jaume Rocamora, Emanuela Rocco, Francesco Russo, Bruno Sambenedetto, Michela Sepe, Francesco Subrani, Eugenia Tabellione, Giusy Trippetta, Nicola Trosino, Patrizia Vespaziani, Luciana Vicaretti, Giorgina Violoni, Mario Zarini, Antonio Zenadocchio.

MASSIMO PASQUALONE (Chieti, 1971), è critico d’arte e letterario; insegna Lettere in una scuola superiore di Chieti. Ha insegnato presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti, l’Università di Teramo, l’Issr “San Pio X” di Chieti, nei corsi di Baccalaureato collegati con la Pontificia Università Lateranense. Ha al suo attivo oltre quattrocento pubblicazioni, consulenze scientifiche in enti pubblici e privati per la comunicazione, l’arte, la letteratura, la formazione e la cultura, giurie ed eventi in tutta Italia e vari paesi esteri. Collabora come critico letterario e d’arte a prestigiose riviste e dirige la collana di poesia dell’Irdi-destinazionearte. Suoi testi critici sono stati tradotti in polacco, francese, inglese, fiammingo, arabo, tedesco, albanese, spagnolo, portoghese, sloveno, ceco.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication