AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Capelli, correttore per ricrescita: cos’è e consigli di applicazione

Franco Santini di Franco Santini
13 Aprile 2021
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

I nostri capelli possono essere soggetti a diversi fattori che possono comprometterne lo stato di salute. Oltre al fattore genetico, infatti, l’utilizzo di prodotti non adatti alle caratteristiche dei nostri capelli, l’eccessivo utilizzo dell’asciugacapelli, lo stress, il sole e così via possono danneggiarli e renderli secchi e sfibrati. Come consigliano gli esperti del noto marchio L’Oréal professionnel il primo passo per prendersi cura dei capelli è l’utilizzo dei prodotti giusti, che rispondano alle reali esigenze dei nostri capelli rispettandone le caratteristiche.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Hair Touch Up è il correttore per ricrescita dei capelli più utilizzato. Si tratta di un prodotto che maschera la ricrescita e i capelli grigi in modo rapido e semplice quando non c’è tempo per tingere i capelli. Inoltre non crea sfumature di colore, si asciuga in pochi secondi ed è molto facile da lavare via. Inoltre è utile per coprire la ricrescere e fondersi con il colore naturale dei capelli. L’utilizzo di tale prodotto è molto semplice: basta agitare il correttore e spruzzarlo sui capelli grigi asciutti o sulla ricrescita da una distanza di circa dieci centimetri.

La ricrescita dei capelli

La ricrescita dei capelli fa parte di un processo fisiologico e naturale con cui la nostra chioma si rinnova nel tempo. A dispetto delle credenze popolari, infatti, non abbiamo sempre gli stessi capelli in testa ma essi si rinnovano nel tempo secondo un ciclo che si spera ininterrotto e che avviene svariate volte nell’arco della vita di ogni individuo.

A seguito di questo principio la caduta e la perdita dei capelli quotidiana, se controllata e limitata è una caratteristica fisiologica, naturale e necessaria. La caduta dei capelli, ad un ritmo controllato e quotidiano è quindi cosa giusta e sana, a patto che la media non superi le circa 35 unità giornaliere, con picchi non superiori ai 90/100 (in un giorno). Un capello sano per l’uomo ha un ciclo di vita dai 2 ai 4 anni e dai 5 ai 6 anni per la donna. Questo ciclo si dovrebbe poi ripetere per circa 20 volte nell’arco della vita di un individuo.

L’essere umano, differentemente da alcune razze di animali che concentrano il ricambio dei propri peli in determinati periodi dell’anno (definita muta), ha un ciclo di ricrescita dei capelli continuo nel corso di tutto l’anno.

Questo processo di ricrescita, dato dalla fase anagen, catagen e telogen e impercettibile oltre che continuativo. Di conseguenza in tutti i periodi dell’anno i capelli sulla nostra chioma hanno più o meno lo stesso numero e concentrazione.

Nelle stagioni di mezzo, quindi in autunno e primavera, questo ricambio velocizza il suo ritmo dando luogo ad un effluvio stagionale fisiologico.

Alla fine della sua vita il capello quindi cade, depositando la papilla dermica sul fondo del follicolo pilifero e entrando in un periodo di riposo. Questo periodo dura circa 4/5 mesi e dà vita ad un processo di mitosi, ossia di scissione di una cellula in due identiche.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication