AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sospese vaccinazioni in carcere, allarme Spp: “Mille positivi, situazione a rischio”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “L’interruzione del piano vaccinale per le carceri mette a serio pericolo la vita dei detenuti e dei poliziotti penitenziari.

I detenuti positivi sono quasi mille su un totale 53700 con solo 7500 detenuti vaccinati, ciò significa che si data la possibilità al virus di circolare liberamente all’interno delle carceri con solo il 5% dei detenuti immunizzati (ricevute ambedue le dosi)”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

A comunicarlo è Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria (Spp), che riferisce che da qualche giorno è stata sospesa la somministrazione dei vaccini a detenuti e poliziotti e definisce la notizia “sconcertante”.

“Preme ricordare che in carcere, oltre a considerare lo spazio chiuso ed il sovraffollamento, 5 detenuti su 10 sono affetti da patologie severe; inoltre, i dati in nostro possesso ci dicono – sottolinea – che il virus sta girando in almeno 100 istituti dei 193 presenti sul territorio nazionale. Si consideri, inoltre, che dei 37 mila poliziotti penitenziari
presenti sul territorio nazionale ne sono stati vaccinati solo 17 mila, lasciando la possibilità che gli stessi
possano trasmettere il virus nelle carceri all’interno delle quali troverebbe terreno fertile”.

“La decisione di escludere le carceri dal piano vaccinale prioritario evidenzia ancora una volta il disinteresse nei confronti della polizia penitenziaria e del mondo carcerario da parte del Governo e di chi è preposto all’attuazione del piano vaccinale”, ed è “estremamente pericolosa”, afferma ancora Di Giacomo, che ha scritto una lettera al generale
Figliuolo .

“Auspichiamo – conclude – che il governo e il commissario Figliuolo possano cambiare velocemente idea provvedendo a vaccinare poliziotti e detenuti nel modo più veloce possibile anche utilizzando Johnson & Johnson il quale consentirebbe un’immunizzazione più veloce”

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication