AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondo demaniale per valorizzare i beni immobili, Regione e agenzia Demanio si organizzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

Pescara. La costituzione di un fondo demaniale regionale per la valorizzazione dei beni immobili pubblici, sul modello del fondo nazionale, può partire in Abruzzo, in virtù della collaborazione istituzionale tra Regione Abruzzo e Agenzia del Demanio. La concentrazione del patrimonio immobiliare pubblico, 200 beni segnalati, rispetto al numero di abitanti; l’avanzato grado di federalismo immobiliare, che vanta una soglia del 90 per cento, rendono l’Abruzzo un laboratorio nel quale creare le condizioni per sottrarre dal degrado gli immobili pubblici e sostenere gli enti locali, attraverso interventi virtuosi di federal building, come nel caso dell’ex ospedale militare di Chieti, dove rinascerà la gloriosa biblioteca De Meis ed una vera cittadella della formazione, anche a beneficio dell’Università. Le questioni demaniali, in un’ottica di recupero e di sviluppo del territorio e dell’occupazione, sono state affrontate, nel pomeriggio di oggi a Pescara, dal presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, e dal direttore dell’Agenzia D'Alfonsodel Demanio, Roberto Reggi. “Il patrimonio pubblico rappresenta il 33 per cento delle risorse per lo sviluppo ? ha dichiarato D’Alfonso – il resto sono la componente finanziaria e le idee. Con l’Agenzia del Demanio, alla quale riconosciamo un’accoglienza da fare storia, di straordinaria apertura verso il territorio, siamo sinergicamente impegnati nella concretizzazione di progetti per rifunzionalizzare strutture abbandonate, che costituiscono un vulnus per le nostre città, tanto sul piano urbanistico tanto su quello della sicurezza, mentre potrebbero essere una nuova ricchezza”. Per Reggi c’è in Italia “una nuova attenzione verso la valorizzazione dei beni immobili pubblici, c’è la volontà di accompagnare il territorio, la disponibilità a dare una mano, a sostenere tecnicamente gli enti locali, sapendo di poter contare su strumenti normativi stringenti, previsti dallo Sblocca Italia che, per esempio, impongono di rispondere entro 30 giorni alle richieste su beni immobili che non hanno un progetto di valorizzazione e di chiudere, entro 90 giorni, eventuali accordi di programma. Accanto al progetto in itinere di rifunzionalizzazione dell’ex ospedale di Chieti, primo esempio in Italia di annullamento di locazioni passive, sono state oggetto di monitoraggio le ulteriori progettualità inerenti le strutture di interesse regionale. Il presidente D’Alfonso ha ricordato le attività in corso per le caserme Rossi e De Amicis dell’Aquila, per le quali sono stati sottoscritti documenti d’intesa; la concessione mineraria San Valentino della Sama, per la quale sono in corso trattative per il recupero strutturale dell’opificio; quindi il Presidente si è soffermato su Pescara. D’Alfonso ha ricordato la possibilità di acquisire la caserma Di Cocco, dopo l’ottenimento dell’antistante parco in favore della città; il completamento del comando provinciale dei carabinieri, l’acquisizione dell’edificio attualmente occupato dal Comando dei vigili del fuoco, a vantaggio dell’area universitaria. D’Alfonso ha poi indicato altri beni sui quali c’è l’intenzione della Regione di agire con criteri di valorizzazione: è il caso dell’ex manicomio di Teramo,l’ex Enal di Chieti, casa Maltone a Giulianova.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication