AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid, lutto nel mondo dell’Aquila Rugby: è morto Massimo Cuttitta, aveva 54 anni

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Aprile 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il rugby italiano piange Massimo Cuttitta. La Fir fa infatti sapere che, a causa di complicazioni legate al Covid-19, è morto ad Albano Laziale l’ex pilone azzurro, 54 anni, e uno degli uominisimbolo della Nazionale del ct Georges Coste che, negli anni ’90, fece guadagnare all’Italia un posto nel torneo che divenne il Sei Nazioni.

In azzurro Massimo Cuttitta, originario di Latina ma poi trasferitosi al seguito dei genitori in Sudafrica doveva aveva cominciato a giocare a rugby, aveva messo insieme 70 presenze tra il 1990 e il 2000 prendendo parte ai Mondiali del 1991 e del 1995. Assieme al gemello Marcello giocò il match della storica vittoria dell’Italia sulla Francia nella finale della Coppa Fira nel 1997 a Grenoble contro la Francia.

Salute sessuale e relazioni, concluso il corso all’Ic di Mosciano-Bellante

Salute sessuale e relazioni, concluso il corso all’Ic di Mosciano-Bellante

16 Maggio 2025
Abita con studenti ma usa la casa per nascondere cocaina: arrestata 32enne

Molesta e minaccia una donna e suo padre: arrestato dai poliziotti

16 Maggio 2025

Da giocatore aveva indossato le maglie dell’Aquila, Amatori Calvisano, Milan (con cui aveva vinto 4 scudetti), degli Harlequins londinesi e della Rugby Roma come allenatore-giocatore, venendo selezionato anche per i Barbarians. Aveva poi lavorato come tecnico negli staff delle nazionali di Scozia, Canada, Romania e Portogallo.

Il cordoglio per la morte del campione azzurro arriva dalle istituzioni abruzzesi. “Massimo Cutitta ha perso la sua battaglia con il Covid. Pilastro dell’Aquila Rugby e della nazionale”, scrive l’assessore regionale allo Sport Guido Quintino Liris, “resterà sempre vivo il ricordo di una persona forte, tenace, indomita, coraggiosa, gentile. Abbraccio idealmente la sua famiglia e tutto il mondo del rugby. Ciao Massimo!”.

 

“Ho appreso con profondo dolore e sgomento la notizia della scomparsa di Massimo Cuttitta”, sottolinea il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, “ci lascia un personaggio che ha dato lustro al rugby italiano e internazionale, molto legato all città dell’Aquila che oggi piange uno dei suoi figli ‘acquisiti’ grazie allo sport.
Ai fratelli Marcello e Michele, già provati per la recente scomparsa della madre, al papà Carlo, ai famigliari tutti, agli amici e alla grande famiglia della palla ovale azzurra porgo sincere condoglianze a nome della Municipalità dell’Aquila e a titolo personale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication