AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Covid e vaccini, Rasi: AstraZeneca è un vaccino a cui non possiamo rinunciare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“Quello di AstraZeneca è un vaccino a cui non possiamo rinunciare e a cui non c’è motivo di rinunciare, questo deve essere chiaro. Però una riconfigurazione, sapendo che cosa si ha in portafoglio ci potrebbe essere. Per esperienza, mi aspetto che l’Ema non dia ancora indicazioni precise su età o genere. Sicuramente il segnale (i casi di trombosi registrati) va ascoltato e studiato, ma i numeri non sono tali da dare al momento un’indicazione di età , né di sesso”. Lo ha detto Guido Rasi, già direttore esecutivo dell’Ema e attuale direttore scientifico di Consulcesi, durante la web conference “Covid19: tra vaccini e varianti”.

“Gli studi necessitano di grande attenzione e approfondimento”, ha aggiunto, “ma lo studio su 9 casi in cui sarebbe stato trovato un nesso tra trombosi e vaccino non è ancora una dimostrazione scientifica. Il trend c’è più in Germania e Nord Europa, con 13 casi su quasi tre milioni di vaccinati. Poi l’esperienza inglese indica che gli effetti più vivaci si manifestano sicuramente nella fascia più giovane, quindi come strategia si potrebbe consigliare di muoversi nella fascia più alta della popolazione, perchè essendo un vaccino molto potente, va bene nella fascia di età in cui il sistema immunitario inizia a declinare. Quindi i vari Stati dal punto di vista strategico potrebbero andare in quella direzione perchè i numeri lo suggeriscono. Tuttavia per un’indicazione regolatoria mi sembra che non ci siano i numeri”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

Per quanto riguarda i vaccini e l’efficacia sulle varianti, Rasi ha affermato che almeno fino all’autunno va bene continuare con quelli che si hanno a disposizione. Sull’eventualità di cambiare vaccino per chi ha già fatto la prima dose con AstraZeneca, ha sottolineato che “se ci fosse la necessità di cambiare, per decisioni dell’ente regolatorio o per riluttanza dei cittadini, è bene iniziare a pensare a un piano b. Ossia fare degli studi su vaccinazioni miste, e suggerirei alle nostre autorità sanitarie di cominciare a farli”.

“Ogni Paese ha preso delle decisione in base a quello che aveva nei frigoriferi o a quello che ha programmato di avere nei frigoriferi”, ha concluso Rasi, “se l’Italia decidesse per una seconda dose diversa dalla prima e lo facesse in un’ottica strategica, non farebbe un errore”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication