AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi Par-Fas, dalla regione erogati 5 milioni di euro per i comuni della Valle Peligna

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Sulmona. Il Presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso, dopo un attento ascolto delle esigenze prospettate dai sindaci della Valle Peligna e soprattutto del consigliere regionale Andrea Gerosolimo, che in tante occasioni ha rappresentato gli interessi dell’area proponendo progetti e iniziative, ha dato disposizioni per la definizione e l’attuazione di un programma di sviluppo dell’area. Sono stati concessi complessivamente 5.145.000 euro dei fondi Par-Fas 2007/2013 per cinque tipologie di interventi distribuiti su più Comuni. E’ quanto si legge in una nota dell’Ufficio di diretta collaborazione del D'AlfonsoPresidente. Nel dettaglio, ecco il programma degli investimenti: interventi nei comuni di Villalago (ristrutturazione immobile da adibire a centro servizi per attività turistiche-culturali), Bugnara (ristrutturazione immobili da destinare ad attività turistico-culturali), Introdacqua (ristrutturazione immobile da destinare a Museo della Musica), Cocullo (realizzazione area attrezzata per manifestazioni etno-culturali) e Anversa (biblioteca comunale e riqualificazione area verde pubblico): 875mila euro. Interventi nei comuni di Sulmona (sosta attrezzata per area camper, punto informativo e cinematografia) e Pratola Peligna (ristrutturazione dell’immobile “Palazzo Colella Santoro” da adibire a polo turistico culturale e realizzazione di area infrastrutturale): 2.430.000 euro. Interventi nei Comuni di Raiano, Prezza, Corfinio, Vittorito e Roccacasale per il completamento del Parco archeologico Corfinium, Parco enogastronomico per la valorizzazione della cultura culinaria locale, Parco naturalistico, Parco ludico sportivo La Solfa e Parco Avventura: 970mila euro. Interventi nei Comuni di Pacentro (Volo dell’Angelo Zip-Line), Pettorano sul Gizio (Parco archeologico pre-industriale La Valle dei Mulini) e Cansano (completamento Campus Ambientale): 690mila euro. Intervento di Promozione Marketing territoriale per il Parco nazionale della Maiella: 180mila euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication