AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perché il Moscatello di Castiglione è un vino perfetto per concludere la vostra Pasqua abruzzese?

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Marzo 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Il menù di Pasqua è alle porte. Tra chiusure e limitazioni saremo costretti quasi tutti a passarlo a casa, in famiglia. Quale occasione migliore di dare un tocco in più al vostro pranzo, scegliendo un vino originale e di forte tradizione abruzzese? Ecco, allora, perché il Moscatello di Castiglione, in versione passita, è a nostro avviso ideale per chiudere in bellezza un luculliano pranzo.

La Pasqua, si sa, è un momento fondamentale nell’anno liturgico cristiano. All’interno della festa religiosa, da oltre 2.000 anni trovano spazio riti e tradizioni antichissime, che spesso richiamano ad un insieme di gesti agropastorali propiziatori per il raccolto della futura bella stagione. Se l’adesione rigorosa ai comandi religiosi è sempre più “sbiadita” , restano vivissime le tradizioni che, in particolare a tavola, uniscono tutta l’Italia.

Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025
Disabilità e inclusione, torna l’iniziativa “Navigare senza barriere” al porto di Giulianova

Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia, oltre 60 eventi in Abruzzo

12 Luglio 2025

In Abruzzo il menù pasquale è ricco e composito. Parte dalla colazione, dolce e salata allo stesso tempo, tra uova sode, salumi, formaggi, “pizze” saporite e gustose, fiadoni, mazzarelle, e chi più ne ha più ne metta. Prosegue, spesso senza soluzione di continuità, con un pranzo in cui trovano spazio le tipiche preparazioni regionali: timballo, agnello, fritti vari…e per concludere Pizza di Pasqua dolce, colomba e uova di cioccolato.

Sì, senza dubbio la Pasqua abruzzese è una festa per mangiatori professionisti (non dimentichiamo che il giorno dopo è Pasquetta, e bisogna finire gli avanzi!).

Volendo fare una scelta originale e coerente con “l’abruzzesità” del resto del menù, quale vino dolce potremmo scegliere per chiudere degnamente un percorso tanto arduo?

Sicuramente un eccellente candidato è il Moscatello di Castiglione in versione passito. Si tratta di una variante della ben nota e diffusa uva Moscato che si è acclimatato da secoli in alcune zone dell’Abruzzo interno. Per la precisione quelle intorno a Castiglione a Casauria (da cui il nome) e Pescosansonesco, dove ne sono sopravvissuti pochi ettari, sfuggiti alla distruzione della fillossera prima,  e all’abbandono delle terre da parte dei contadini poi.

Il vino pare fosse coltivato dai frati e usato anticamente nelle cerimonie religiose dell’importante Abbazia di San Clemente, particolarmente apprezzato per la sua dolcezza e bontà.

Oggi lo lavorano pochissime aziende. Alcuni nomi sono molto noti al grande pubblico, come Zaccagnini o Pasetti. La cantina che però più di ogni altro ci ha scommesso e ne ha fatto il vino simbolo è senz’altro Tenuta Secolo IX. Sono ben trenta gli ettari coltivati con quest’uva, da cui si ricava una eccelente versione secca (pluripremiata in svariati concorsi nazionali e internazionali) e poi la chicca: il Moscatello Passito.

E’ ottenuto dall’appassimento delle uve in pianta,  raccolto di notte o alle prime ore del mattino, per portare in cantina uve fresche, e consentire la migliore conservazione dei profumi e eromi, che sono il punto di forza di questo vitigno. Ne deriva un nettare dal sapore irresistibile! La dolcezza, netta, è bilanciata da una ventata di acidità che lo rende pericolosamente beverino. I profumi rimandano al miele, all’albicocca, alla frutta secca, al fiore di zagara, e a mille altre sfumature. Caratteristiche che lo rendono perfettamente abbinato sia alla classica colomba, con cui celebra un vero matrimonio d’amore, che alla pasticceria secca e alla Pizza Dolce tipica Abruzzese.

Informazioni. 

  • Contatti telefonici: 085.7998193 / 335.6517747

  • Email: [email protected]

  • Contrada Vicenna, 5/A 65121 Castiglione a Casauria, Abruzzo

#adv #advertising

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication