AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carenza di infermieri, il segretario Cisl Fp Martelli incontra l’assessore Paolucci

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Chieti. La grave carenza di personale infermieristico e di figure di supporto all’assistenza nei Pronto Soccorso di Chieti, Vasto e Lanciano: sarà una delle questioni che il segretario della Cisl Fp Abruzzo, Gabriele Martelli, ha presentatao all’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci, nell’incontro in programma ieri pomeriggio nella Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. “Si tratta di una carenza che abbiamo denunciato più volte ma che non è stata mai colmata e che crea quotidianamente un malcontento tra i cittadini e una pessima gestione da parte della Azienda Sanitaria” spiega il segretario in una noInfermieri ospedale corsia medici sanitàta. “Invitiamo l’assessore ad analizzare i numeri delle prestazioni dei presidi di Chieti, Vasto e Lanciano, così potrà verificare la grave carenza di personale sanitario e le ingiustizia che sono costretti a subire” sottolinea Martelli “gli abruzzesi purtroppo stanno pagando e continuano a fare sacrifici per arrivare alla parità di bilancio: con il blocco delle assunzioni, il taglio dei posti letto, la chiusura degli ospedali e accorpamento dei reparti”. Per il segretario regionale Cisl Fp “il territorio di Chieti e’ ormai desertificato e aspetta un programma di riconversione e di riorganizzazione”. “Noi non vogliamo un ospedale sotto casa, ma il cittadino deve trovare delle risposte ai bisogni socio-sanitari soprattutto nel territorio. Nella riorganizzazione della sanità è importante riconsiderare i posti letto nell’ambito delle varie aree (Chirurgica, Medica, Cardiologica, ecc…), tenendo conto delle statistiche epidemiologiche del territorio, piuttosto che la conservazione dei posti letto funzionale al mantenimento dei ‘primariati’. E’ necessario verificare la capacità lavorativa del personale e effettuare i cambi di profilo e relativo inquadramento per tutte le figure, specie infermieristiche, che da troppi anni non svolgono più assistenza nei reparti, ma sono assegnati negli uffici a svolgere funzioni amministrative”, aggiunge Martelli. “Oggi gli ospedali devono confrontarsi con tre grandi priorità: aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione, la loro produttività; rispondere a bisogni di cura ed assistenza del paziente; integrare meglio i saperi e i processi clinici. Il cittadino ha bisogno di risposte, facendo funzionare meglio l’esistente non puo’ certamente aspettare che si realizzino nuovi ospedali. Occorre pensare alla sanità che serve al cittadino di oggi e di domani cercando di ridurre gli sprechi e le inefficienze che pure ci sono” conclude il segretario regionale Cisl Fp.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication