AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Iniziativa #ioleggoperchè: 220 mila nuovi libri in arrivo alle scuole

Francesca Lelli di Francesca Lelli
22 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roma. Sono 220 mila i libri nuovi donati dagli editori, in arrivo alle scuole, a partire dalla settimana del 22 marzo, grazie a #ioleggoperché, l’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori-Aie, a favore delle biblioteche scolastiche. Si chiude quindi la quinta edizione del progetto, con la consegna di un contributo che ammonta a 120.000 nuovi libri donati alle biblioteche scolastiche per questa edizione, che vanno ad aggiungersi ai 100.000 dell’edizione precedente rimasti bloccati nel marzo scorso a causa della pandemia e adesso in consegna.

Tua al lavoro sulla riprogrammazione del servizio tpl dopo la sentenza del Tar

Mobilità e trasporti: da oggi attivo il servizio unico vendita biglietti Tua-Trenitalia

12 Luglio 2025
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025

I pacchi del contributo editori dell’edizione 2020 e dell’edizione 2019 verranno consegnati nelle librerie entro fine marzo 2021, destinati alle scuole che ne avevano fatto già richiesta, per una o per entrambe le edizioni e porteranno il totale dei nuovi libri arrivati nelle scuole grazie all’iniziativa, nelle sue cinque edizioni, ad un incredibile numero di 1.388.000 unità.

“Un numero straordinario”, ha spiegato il presidente Aie, Ricardo Franco Levi, “con cui accrescere la dotazione di libri nuovi delle biblioteche scolastiche. Siamo convinti del ruolo delle scuole, e delle biblioteche nelle scuole nello specifico, come infrastruttura primaria della lettura. E’ sulla base di questa convinzione che, pur riconoscendo che è stata un’edizione molto complessa, anche nella sua parte logistica, a causa delle varie restrizioni di movimento e di consegne, #ioleggoperché doveva svolgersi, come atto di responsabilità sociale e come segno concreto di risposta ai bisogni degli studenti e degli insegnanti. E questo grazie al ministero della Cultura-direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e al Centro per il libro e la lettura, e sempre in collaborazione con il ministero Istruzione- Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico”.

Insieme ai libri donati dagli editori verranno consegnati anche i volumi di Banca d’Italia, che con #ioleggoperché ha avviato nel 2019 un percorso di letture per promuovere nei giovani una giusta e importante cultura economica. Nel quadro del programma di educazione finanziaria nelle scuole, avviato con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Banca d’Italia ha realizzato alcune pubblicazioni destinate alle scuole, per trasmettere i contenuti in modo semplice. ‘I quaderni didattici della Banca d’Italia’ sono opuscoli per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado dedicati alla moneta e agli strumenti di pagamento alternativi al contante che aiutano i giovani a familiarizzare con i mezzi di pagamento con cui hanno o avranno a che fare nella vita quotidiana.

Nei pacchi del contributo 2019 c’è anche Topolino, in un’edizione speciale con la versione a fumetti de l’Isola del Tesoro, e un volume sull’alimentazione per i ragazzi donato da Create Cures Foundation – Fondazione Valter Longo. Si è concluso inoltre anche il contest per le scuole con l’assegnazione di premi alle scuole vincitrici tra le 310 che hanno partecipato nell’edizione 2020. Grazie al supporto di Siae, alle 10 scuole vincitrici sono andati 10 buoni da 1.000 euro per l’acquisto di libri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication