AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La federazione pescarese del partito della rifondazione comunista polemizza sul caso Edison

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
20 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp


Pescara. Dopo gli ultimi sviluppi legali, il caso della Edison sembra non voler frenare le polemiche da parte dei gruppi politici locali. Questo è il caso del partito della rifondazione comunista pescarese, che proprio a riguardo nel suo ultimo comunicato afferma animatamente: “È il momento di recuperare il tempo perduto a causa del governo Conte, del ministro Costa e del vice Morassut. Il Consiglio di Stato ha confermato per l’ennesima volta che il responsabile dell’inquinamento delle discariche 2A e 2B è la multinazionale Edison come, con profondo ritardo, aveva individuato la Provincia di Pescara. Non ci sono più alibi. Ci auguriamo che ora il nuovo ministro desista dal ricorso in consiglio di Stato dopo aver perso al Tar e finalmente proceda con la consegna del cantiere alla ditta aggiudicatrice dell’appalto per la bonifica delle discariche 2A e 2B, agendo in danno ad Edison in
base a quanto confermato dal Consiglio di Stato” .

 

Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

Una sentenza che richiede giustizia – quella degli esponenti locali del partito della Rifondazione Comunista – all’apparenza quasi incapace di ricevere opinioni da bastian contrari: “Chi inquina paga. È questa la notizia che i cittadini di Bussi e della Val Pescara attendono: la rimozione integrale dei rifiuti come prevedono gli elaborati oggetto della gare che il Ministero colpevolmente ha revocato facendo un favore alla multinazionale Edison che propone il tombamento dei rifiuti in loco. Il governo Draghi e il nuovo ministro sono dalla parte dei cittadini o dalla parte della multinazionale Edison? Il tempo è scaduto si parta con la bonifica. Quattordici anni di attesa sono davvero troppi è intollerabile che gli inquinati continuino a fuoriuscire sia dalle discariche che dal sito industriale per le inadempienze di inquinatori e governo”, conclude il comunicato.

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication