AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fiab Teramo chiede a Comune e Ufficio scolastico parcheggi attrezzati per biciclette

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Con due distinte note la FIAB Teramo ha chiesto al Comune di Teramo e all’Ufficio Scolastico provinciale di prevedere, ognuno per le proprie competenze, la realizzazione di cicloparcheggi attrezzati con idonee rastrelliere, onde favorire la mobilità ciclistica in città e negli spostamenti casa-scuola.

In Parlamento si è costituito l’intergruppo Mobilità ciclabile-Italia in Bici

In Parlamento si è costituito l’intergruppo Mobilità ciclabile-Italia in Bici

15 Dicembre 2023
Piano urbano di mobilità sostenibile, l’Aquila è pronta

Ambiente, parla abruzzese l’accordo bipartisan in Senato per la Capitale della mobilità sostenibile

6 Dicembre 2023

In particolare, al Comune di Teramo, la FIAB chiede, oltre ad un piano per i cicloparcheggi pubblici, da realizzare in prossimità di luoghi strategici (edifici pubblici, scuole, uffici, esercizi commerciali, ecc.), anche l’emanazione di un bando per l’installazione di rastrelliere, su suolo pubblico, da parte  privati, sulla falsariga di quello redatto dal Comune di Milano

(https://www.comune.milano.it/servizi/portabiciclette-ad-uso-pubblico)

bando che permetterebbe ai privati interessati di realizzare un cicloposteggio in prossimità della propria attività, senza pagare l’occupazione del suolo pubblico, rispettando specifici parametri tecnici e mettendo il manufatto a disposizione di tutti.

Per quanto riguarda le scuole la FIAB ricorda quanto affermato dal presidente della Società italiana di pediatria (SIP), in occasione del lancio della nuova campagna ‘A scuola e in salute! #Primalabici promossa da SIP e FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, rivolta ai più piccoli e alle loro famiglie sul tema degli spostamenti quotidiani casa-scuola: “Andare a scuola a piedi o in bicicletta è parte integrante di uno stile di vita sano, stimola il bambino all’autonomia e per questo è una buona abitudine da incentivare nelle nostre città”, e chiede quindi di sensibilizzare le scuole, anche attraverso i mobility manager scolastici, per la realizzazione di cicloposteggi, anche per favorire l’educazione stradale di alunni e studenti ed incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi a quelli motorizzati.

 

Tags: fiab teramomobilità sostenibile abruzzo
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication