AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coronavirus, verso 2 mln di immunizzati. Figliuolo: ora la svolta. Incendiata porta Istituto superiore sanità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
15 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

“E’ il momento della svolta o perderemo tutto, gli italiani devono essere straordinari”. E’ l’appello del
commissario all’emergenza Covid-19 Francesco Figliuolo all’indomani della presentazione del nuovo piano vaccinale. ” A marzo faremo riscaldamento”, ha detto il generale ospite di Fabio Fazio su Rai Tre, “poi dalla seconda decade di aprile ci saranno gradualmente 500 mila vaccinazioni” al giorno.

E “basta sprecare dosi”, avverte, “se ci sono le classi prioritarie che possono utilizzarlo bene, altrimenti si va su classi vicine o sennò su chiunque passa va vaccinato”. Intanto nell’Italia da domani di nuovo in rosso-arancione succede che in serata un incendio venga appiccato al portone dell’Istituto superiore di sanità (Iss) a Roma: indagano i carabinieri, che ipotizzano dal gesto di un folle ad un atto dimostrativo. Al vaglio le immagini delle telecamere della zona. “Atti intimidatori contro l’Iss inaccettabili”, twitta il ministro della Salute Roberto Speranza. “Dobbiamo accelerare, a settembre dobbiamo arrivare all’80% di italiani vaccinati – ha ribadito Figliuolo alla sua prima uscita in tv -. Bisogna cambiare passo: più vaccini e più vaccinatori” è lo slogan. Il
commissario ha assicurato che il nuovo piano ha recepito il problema dei caregiver, di chi si occupa dei disabili, “e devono essere vaccinati i genitori, i tutori, i badanti per dirla in italiano: sarebbe delittuoso non farlo”. Figliuolo si è detto convinto che Italia sconfiggerà “il terribile virus”.

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025
Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025

Il Paese che sta per superare la soglia dei 2 milioni di cittadini vaccinati con due dosi – i tre prodotti utilizzati finora prevedono tutti il richiamo -, poco più del 3% della popolazione. Nel report quotidiano sul sito del governo risultavano somministrate 180 mila dosi in 24 ore, oltre la media dell’ultimo periodo. Sono i dati da cui parte il nuovo piano, con l’obiettivo di arrivare ad almeno 300 mila somministrazioni giornaliere nell’ultima settimana di marzo e poi fino a 500 mila. Un target ambizioso che rischia di diventare più complicato da raggiungere in caso di nuovi tagli alle forniture di vaccini da parte delle aziende. Nel piano nazionale si legge che “non sono state considerate riduzioni di approvvigionamento di vaccini” e che “è stato considerato un tasso costante di
adesione al vaccino nel tempo da parte dei cittadini”.

Le previsioni sono quindi state fatte pensando di poter contare su oltre 242 milioni di dosi entro il
2022 (52 milioni tra aprile e giugno prossimi), secondo i contratti stipulati anche per vaccini non ancora approvati come quelli di Sanofi e di Curevac (stime aggiornate al 3 marzo scorso, prima dell’annuncio di ulteriori tagli da parte di AstraZeneca in tutta l’Unione europea).

Fonti del commissariato all’emergenza sottolineano che anche eventuali ulteriori riduzioni di AstraZeneca potranno essere compensate da un incremento della produzione promesso da Pfizer-Biontech che, ha rassicurato oggi la Ue, sta intensificando gli sforzi. In compenso, sempre nel piano si legge che “il worst case scenario (scenario peggiore, ndr) è stato calcolato considerando per tutti la doppia somministrazione (non prevista per il vaccino Johnson&Johnson)”, che è monodose e inizierà ad arrivare da metà aprile. Inoltre “non è stato considerato l’impatto favorevole nel tempo della riduzione della pressione ospedaliera (ulteriori risorse sanitarie spendibili nella campagna vaccini)”, come conseguenza della campagna vaccinale di massa. Lo sforzo promesso
dal nuovo commissario dovrebbe portare al 60% di vaccinati entro il 28 luglio, all’80% entro il 20 settembre e al completamento della vaccinazione dimassa il 29 ottobre. Il tutto appoggiandosi a migliaia di centri di somministrazione, stimati al momento in oltre 1.700 e dati in aumento. Per quanto riguarda il “tasso costante di adesione al vaccino nel tempo da parte dei cittadini” sarà importante intanto vedere l’effetto del caso AstraZeneca sull’opinione pubblica.

Da più parti si chiede un’adeguata campagna informativa del governo non solo sulle morti sospette – gli esperti chiamano “correlazione spuria” quella tra la vaccinazione e il decesso -, ma anche in generale sull’opportunità per tutti di vaccinarsi. La ministra degli Affari regionali Mariastella Gelmini ha dichiarato che si farebbe vaccinare con AstraZeneca, “che tutte le agenzie regolatorie ci dicono che è sicuro”, ha ricordato. Intanto si moltiplicano gli appelli ad “accelerare” nella campagna vaccinale per tentare di uscire dall’incubo della pandemia. Ultima la
Conferenza episcopale italiana (Cei) con il suo presidente, il cardinale Gualtiero Bassetti, guarito nei mesi scorsi da una forma grave di Covid-19. Al momento il picco di vaccinazioni in un solo giorno è stato raggiunto l’11 marzo con 207.979 dosi. In serata arriva la notizia dell’incendio appiccato al portone dell’Istituto superiore di sanità (Iss) a Roma, su cui indagano i carabinieri: ogni ipotesi investigativa è aperta. Gli autori dopo avere messo il
liquido infiammabile e appiccato il fuoco si sono dati alla fuga.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication