L’Aquila. Melius abundare quam deficere. Anche se – per il momento -gli eccessi numerici riguardo i rifornimenti dei vaccini anti-covid19 in Italia non sono stati protagonisti, sembra positivo il riscontro riguardo i nuovi arrivi di marzo, rispetto alle cifre dei dosaggi precedenti.
A tal proposito, il ministro della salute Roberto Speranza ha affermato: “Riceveremo dalle aziende farmaceutiche più vaccini di quelli ricevuti dal 27 dicembre al 28 di febbraio, quindi siamo in una fase di accelerazione e le vaccinazioni aumenteranno sempre di più in modo progressivo con l’aumento delle dosi disponibili”. In data odierna, però, Speranza ha evidenziato che: “Le varianti del virus hanno prodotto una fase espansiva e di accelerazione dell’epidemia e secondo l’Iss la variante inglese riesce a diffondersi con una velocità maggiore del 40% , ed oggi almeno il 54% dei casi è legato a questa variante. Gli studi sono tuttavia ancora in corso”. Il ministro della salute riguardo le varianti ha aggiunto come: “Rappresentano una nuova sfida e rispetto a questa sfida noi siamo costretti , almeno nella fase precedente all’impatto più forte della vaccinazione sulla nostra popolazione, a tenere misure ancora molto rigorose”.