AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il fisico Spinella (Cnr): varianti cambiano trasmissibilità, rivedere Rt

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’attuale calcolo dell’indice di trasmissibilità Rt “deve essere arricchito di una metodologia” che “possa tenere conto che ci troviamo in una fase in cui c’è una parte di positivi che trasmette il virus standard e una parte che trasmette il virus variato, che ha una maggiore trasmissibilità del 40%”.

A dirlo è il fisico Corrado Spinella, direttore del Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Cnr, il
Consiglio nazionale delle ricerche, sulla base delle evoluzioni del calcolo differenziale sviluppato da lui e dal team del suo dipartimento con l’algoritmo “scova varianti”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“È il momento di adottare misure più severe se si vuole ridurre la curva dei contagi, perché a un aumento della velocità della contagiosità è necessario rispondere con azioni sicuramente più incisive rispetto a quelle seguite quando era prevalente il virus con la contagiosità standard – aggiunge il fisico -. Sulla base delle analisi regionali fatte dall’algoritmo, emerge che l’idea del confinamento su base locale dei focolai è velleitaria, perché quando si pensa di chiudere o confinare un borgo la variante è già intorno a lui. Già quando la si vede bisogna prendere atto che sta colpendo duro e che circola da un bel po’”.

“Una variante per diventare prevalente all’80’% in una determinata Regione impiega circa 3 mesi dalla sua prima comparsa. Per passare dal 40% all’80% ne impiega invece circa uno. Momentaneamente l’Italia è in un percorso ‘a doppio binario’, in regime transiente, come direbbero i fisici, con contagi del virus ‘standard’ e contagi di virus variati”, sottolinea il fisico Spinella, sulla base delle evoluzioni del modello sviluppato da lui e dal team del suo dipartimento con l’algoritmo “scova varianti.  È questo – sottolinea Spinella – l’approccio di cui bisogna tener conto considerando che ci sono popolazioni diverse di infetti, con caratteristiche differente in termini di trasmissibilità del contagio”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication