AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allerta della protezione civile, in arrivo precipitazioni intense. Rischio idrogeologico

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

L’Aquila. I temporali si spostano verso il centro-sud. Questa la previsione del dipartimento della Protezione civile che determinerà nelle prossime ore precipitazioni, anche temporalesche, su Emilia Romagna, regioni centro-meridionali e Sardegna, con fenomeni più significativi sui settori adriatici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese,meteo-pioggia-e-vento potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’Emilia-Romagna in estensione a Marche e Abruzzo e successivamente a Umbria, Lazio, Molise, Puglia, Basilicata e Sardegna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate. Sulla base dei fenomeni previsti è valutata per domani criticità arancione per rischio idraulico sui settori di pianura delle Marche e per rischio idrogeologico sul Nordovest lombardo, sul Molise e su buona parte della Puglia. E’ stata valutata criticità gialla, per rischio idraulico e idrogeologico, su gran parte del territorio italiano: su Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna al nord, dalla Toscana meridionale fino alla Puglia meridionale, nonché sulla Sicilia tirrenica e su tutta la Sardegna.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication