AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Orlando in Abruzzo omaggia Marini: un fiore per maestro solido di valori di solidarietà

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Questa mattina, come prima uscita dopo la fiducia al governo, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, si è recato a San Pio delle Camere, per rendere omaggio e deporre un fiore sulla tomba di Franco Marini.

“Un fiore”, scrive Orlando in un post su Facebook, “a chi è stato mio predecessore, ministro del Lavoro e della Previdenza sociale nominato esattamente trent’anni fa, nell’aprile del 1991, e che per me è stato per tanti anni un punto di riferimento. Per tutti è stato sempre un maestro solido e vigile dei valori di solidarietà e partecipazione nell’azione politica, sempre dalla parte delle ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori. Inizio questo mio lavoro profondamente consapevole di salire sulle spalle di giganti come Franco Marini”.

“Il lavoro nell’economia digitale”, un convegno all’Aquila organizzato dalla Cgil

Day trading e intelligenza artificiale

17 Settembre 2025
Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

Quattrocentottantamila lire, pagabili a vista al portatore: il prezzo della lavatrice. Ecco il murale per Mario Magnotta

17 Settembre 2025

Orlando ricorda la storia di Marini, sindacalista e politico. “Un fiore”, scrive ancora, “alla storia di un ragazzo nato in un paesino di poche centinaia di abitanti dell’Appennino abruzzese, San Pio delle Camere, primogenito di sette fratelli di un’umile famiglia operaia. Arrivato a ricoprire, da uomo del popolo e allo stesso tempo delle Istituzioni, la seconda carica dello Stato. Questa vita di riscatto, a servizio del lavoro e del Paese, è stata possibile grazie alle sue straordinarie doti, ma anche grazie a un grande sindacato come la Cisl che ha potuto scalare partendo da un semplice ufficio contratti e vertenze e arrivando fino al suo vertice. Un fiore al leader politico che nel 1995 dal Partito popolare aprì la strada alla nascita dell’Ulivo e del Partito democratico. La forza politica di cui è stato padre fondatore, senza la fondamentale radice culturale del cattolicesimo democratico, non avrebbe avuto senso. Non avrebbe senso, e nemmeno futuro, anche oggi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication