AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Guardia di Finanza sequestra oltre 250 tonnellate di rifiuti speciali: 5 indagati

Nello SImonelli di Nello SImonelli
17 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Civitanova Marche. Prosegue, senza sosta, l’attività di controllo economico del territorio espletato dalla componente aeronavale della Guardia di Finanza in stretta collaborazione con la componente terrestre del Corpo. Lo sviluppo del filone di indagini coordinate dalle Procure della Repubblica di Ancona e dell’Aquila, ha consentito ai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara di accertare l’illecita attività di gestione e stoccaggio incontrollato di rifiuti speciali di origine industriale all’interno di un’area in uso ad una azienda insistente nella zona industriale di Civitanova Marche (MC).

La puntuale ricostruzione delle movimentazioni dei rifiuti sul territorio nazionale e dei flussi di natura economica, operata dai militari della Sezione Aerea di Pescara ha determinato l’individuazione di 152 imballaggi – tipo “Big Bags” – contenenti rifiuti speciali derivanti dal trattamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso, illecitamente avviate alle operazioni di recupero.

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025

Al termine delle attività ispettive svoltesi alla fine del mese di dicembre 2020, è stata posta in essere la misura cautelare del sequestro ex art. 252 c.p.p. applicata a circa 77.000 Kg di rifiuti speciali, che si aggiungono ai 174.000 Kg individuati durante lo scorso ottobre in provincia di Ancona. Parallelamente, all’esito della complessa indagine, cinque soggetti sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati previsti dal “Testo Unico Ambientale”.

L’attività svolta è solo l’ultima di una più ampia, articolata e mirata azione condotta dai militari specializzati del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza per contrastare il fenomeno dei reati ambientali e i traffici illeciti di rifiuti ai fini della tutela della sicurezza e del patrimonio dello Stato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication