AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A24 e A25, i vertici del Parco nazionale della Maiella: unica alternativa è ferrovia veloce

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Le attuali A24 e A25 sono in larga parte inadeguate e insicure, a causa del degrado eccessivo raggiunto dalle strutture di molti viadotti e per un tipo di realizzazione che continuerà ad essere di pregiudizio per un’ottimale manutenzione. D’altra parte l’autostrada per Roma non può rimanere l’unica infrastruttura utile tra est e ovest. Ritengo, quindi, essenziale realizzare una ferrovia veloce come alternativa. A parte la possibilità di muoversi velocemente, anche se l’autostrada dovesse andare in crisi, una nuova linea veloce metterebbe l’Abruzzo in una condizione totalmente diversa e strategicamente favorevole”.

Lo afferma il presidente del Parco Nazionale della Maiella, Lucio Zazzara, nel novembre scorso intervenuto sul progetto di potenziamento del collegamento ferroviario Roma-Pescara che, nel tratto fra Val Pescara e Valle Peligna, prevedeva una galleria di 13 km sotto il Monte Morrone; ipotesi, aveva sostenuto Zazzara, “non attuabile per probabili, pesanti conseguenze di rischio idrogeologico e sismico”.

Due infermieri non in servizio salvano la vita in strada a un 60enne in arresto cardiaco: “Ruolo sociale dei sanitari”

Dibattito sul reclutamento degli infermieri: “Offerte poco dignitose anche per gli infermieri stranieri”

17 Settembre 2025
Giustizia, Bagnai: è intenzione del governo salvare i tribunali abruzzesi

La senatrice Di Girolamo invita i politici a fare la propria parte sulla questione dei Tribunali abruzzesi

17 Settembre 2025

Al progetto di pre-fattibilità del collegamento ferroviario lavorano Mit, Rfi, Regione Abruzzo e Regione Lazio. Di recente la Regione Abruzzo ha ricevuto da Rfi la disponibilità a rivedere il tracciato collaborando appunto con il Parco della Maiella. La nuova linea potrebbe assicurare un rapido ed efficiente collegamento con Roma, riducendo i tempi di percorrenza dalle attuali 3,25 ore a meno di 2 ore. “La Regione Abruzzo ha ritenuto fondamentale il coinvolgimento del nostro Parco – riferisce Zazzara – nel fornire le più opportune indicazioni ambientali e paesaggistiche per migliorare ulteriormente la definizione dell’inserimento del progetto nel territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication